Salvano un anziano in mare: in Sala Giunta arriva il riconoscimento per tre bagnini

PORTO SANT'ELPDIO - Marco Cretone, Marco Lilla e Alessandro Di Sante martedì avevano messo in salvo un 90enne nel tratto di spiaggia libera tra lo stabilimento "Crazy Summer" e il camping "Le Mimose" e questa mattina in Comune sono stati omaggiati di un attestato di benemerenza

Da sinistra: Maria Teresa Scriboni, Alessandro Di Sante, Marco Cretone, Marco Lilla, Emanuela Ferracuti e Giorgia Marconi

 

di Leonardo Nevischi

Un triplice attestato di benemerenza è stato consegnato questa mattina dall’assessore al Turismo di Porto Sant’Elpidio, Emanuela Ferracuti, a nome dell’amministrazione comunale, al capo bagnino Marco Cretone e ai due assistenti bagnanti, Marco Lilla (28 anni) e Alessandro Di Sante (17), per aver salvato un anziano di 90 anni che pochi giorni fa aveva rischiato di annegare.

Il fatto risale allo scorso martedì 30 agosto, nel tratto di spiaggia libera a sud, tra lo stabilimento balneare “Crazy Summer” ed il camping “Le Mimose”, dove un anziano signore accaldato aveva cercato di refrigerarsi immettendosi in acqua quando all’improvviso ha accusato un cedimento fisico. «Lilla lo ha notato subito ed è corso in suo aiuto, richiamando anche l’attenzione del suo vicino di postazione Di Sante – ha raccontato Cretone denotando il grande lavoro di squadra svolto dai due ragazzi -. Il signore è stato poi tratto in salvo e messo in posizione di sicurezza ma pian piano stava perdendo i segni vitali, così Marco e Alessandro hanno proceduto nel praticare il massaggio cardiaco riportando i parametri sotto controllo. L’anziano aveva serie difficoltà respiratorie, pertanto siamo interventi insieme agli operatori del 118 somministrando ossigeno e cercando di tranquillizzare sia il signore sia la moglie. Nel mentre in quelle fasi concitate abbiamo cercato anche di tenere l’ordine in spiaggia, allo scopo di far lavorare al meglio tutti gli operatori, sia nostri sia del 118. Fortunatamente si è concluso tutto per il meglio attraverso una manovra rapida, veloce e sicura. All fine ci siamo occupati anche del post intervento, rimuovendo dalla spiaggia cerotti e garze».

Un salvataggio di grande coraggio e di immenso senso civico, tanto che l’amministrazione ha deciso di premiare i tre ragazzi della cooperativa Costa Sicura. «Questi ragazzi ogni anno prestano servizio nelle nostre spiagge e questa volta è giusto consegnare loro un riconoscimento e fargli un plauso – ha detto Emanuela Ferracuti, assessore al Turismo di Porto Sant’Elpidio -. In questa circostanza abbiamo avuto modo di vedere la loro preparazione, professionalità e, nonostante la giovane età, hanno dimostrato di saper intervenire in situazioni di emergenza».

I tre bagnini fanno parte di un comparto di 35 ragazzi e ragazze tra i 16 ed i 37 anni che ogni giorno (fino a domenica 4 settembre), dalle ore 10 alle 18, tengono sotto controllo le spiagge elpidiensi. «Quest’anno abbiamo avuto una quindicina di ragazzi nelle otto postazioni delle spiagge libere, mentre altri quattro nei privati – ha spiegato Giorgia Marconi, responsabile di Costa Sicura -. Sono molto contenta perché, se a livello organizzativo c’è un grande lavoro dietro, quando queste disgrazie vengono sventate dai nostri ragazzi non posso che riempirmi di orgoglio: salvare delle vite è la cosa più bella che possa esserci».

Soddisfazione anche nelle parole di Maria Teresa Scriboni, referente di Confcommercio Marche Centrali che da oltre un trentennio si occupa del servizio di salvataggio: «Ringrazio l’amministrazione comunale che da sempre cura questo servizio. Questi ragazzi prima di affrontare la stagione estiva sono sottoposti a corsi di preparazione e aggiornamento, nonché dello studio del funzionamento della parte sanitaria (defibrillatore, massaggio cardiaco): per questo va dato merito anche alle cooperative che formano gli assistenti bagnanti in maniera adeguato tanto da dare frutti al momento del bisogno».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti