Montegranaro inaugura la nuova sede dell’asilo nido “Girotondo”

QUESTA mattina il taglio del nastro del sindaco Endrio Ubaldi e la benedizione di Don Andrea della struttura a misura di bambino presso il plesso scolastico di San Liborio, alla presenza di assessori e consiglieri comunali e del personale della scuola

 

Si è svolta questa mattina a Montegranaro l’inaugurazione dell’asilo nido “Girotondo”, allestito presso il plesso scolastico di San Liborio, in attesa che venga costruita con i fondi del Pnrr la nuova struttura a Santa Maria. L’apertura di questa nuova sede, capace di accogliere fino a 50 bambini tra lattanti e divezzi, costituisce un’ulteriore conferma della crescente attenzione che l’Amministrazione Comunale pone verso le famiglie e i più piccoli.

 

Il sindaco Endrio Ubaldi: «Con l’inaugurazione odierna apriamo l’anno scolastico nel migliore dei modi perché siamo riusciti ad organizzare il trasferimento e i lavori di approntamento dei locali in tempi davvero brevi, riqualificando uno spazio di circa 500 metri quadrati, dotato di ambienti luminosi, colorati ed accoglienti. Per questo devo ringraziare tutti coloro che hanno permesso questa inaugurazione ad iniziare dall’assessore ai lavori pubblici Giacomo Beverati, al personale dell’asilo, le educatrici, il personale comunale amministrativo e tecnico: tutti si sono adoperati per consentire la regolare riapertura, lavorando a ritmi serrati per tutta l’estate».

 

Dopo il taglio del nastro del primo cittadino, la benedizione di Don Andrea alla presenza degli assessori, consiglieri e personale della scuola. Ai ringraziamenti si è aggiunto anche l’assessore ai servizi sociali Anna Lina Zincarini, che ha sottolineato come «il risultato sia stato il frutto dell’attenzione dell’Amministrazione comunale alle aspettative delle famiglie e dei genitori, perché le scuole dell’infanzia e gli asili nido non sono più concepiti come una mera funzione assistenziale, bensì come un ambiente educativo complementare alla famiglia e, quindi, uno spazio formativo di sviluppo della personalità del bambino e di socializzazione».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti