«Quest’amministrazione sembra “un’amministrazione di condominio”, risolve problemi ordinari facendone una grande propaganda, senza avere minimamente un programma a lungo termine per la città». Era stata questa l’accusa mossa lo scorso 3 settembre dal gruppo di minoranza dei consiglieri di Avanti Montegranaro nei confronti dell’amministrazione comunale (leggi il nostro articolo) e puntualmente, questa mattina, è arrivata la replica del sindaco veregrense Endrio Ubaldi.
«Essere stato paragonato ad un Amministratore di Condominio nel corso del Dibattito alla Festa dell’Unità, per me non rappresenta assolutamente un disonore. Soprattutto in tempi di delicate mansioni svolte da queste importanti figure, che devono seguire le difficili pratiche per i bonus edilizi e saper mediare fra condomini, che quasi sempre hanno posizioni ben differenti – dice il primo cittadino di Montegranaro -. Ed è proprio la mancanza della capacità di mediazione ed il delirio di onnipotenza, che ha portato il centrosinistra montegranarese all’opposizione in Comune, accompagnato dopo qualche mese dalla sonora batosta alle provinciali, cui seguirà fra meno di 20 giorni un’altra meritata lezione a livello nazionale. Nonostante la capitolazione avuta anche a in Regione , i compagni di casa nostra ancora non si sono rassegnati al risultato elettorale e ricorrono ad attacchi personali, anziché a legittime critiche a livello politico ed amministrativo. Quando si parla di conflitto di interessi a proposito di un concittadino segretario politico di un partito (per tale funzione non percepisce nemmeno un euro di rimborso spese), che ho nominato come segretario del sottoscritto con contratto a tempo determinato per 30 ore settimanali ad € 1.220,00 mensili, si è in totale malafede e si vuole gettare fango ed ombre, su chi dalla mattina alla sera è al lavoro per Montegranaro. Tutti i Comuni sopra i 10.000 abitanti hanno addirittura l’ufficio dello Staff del Sindaco spesso anche con tanto di addetto alla comunicazione, noi non lo abbiamo. Tali incarichi sono di fiducia del Sindaco, ed è normale che il sottoscritto abbia scelto una figura capace, che ha dato ampia dimostrazione di professionalità e che in questi mesi ha egregiamente svolto il proprio compito».
«Il Gruppo di minoranza – continua Ubaldi – dimentica che in precedenza l’ex Sindaco Mancini oltre ad un addetto alla comunicazione, aveva anche una segreteria per meno ore settimanali rispetto al mio attuale segretario, ma che tali ore venivano tolte dal Servizio Informagiovani, perché la stessa non voleva procedere con un’assunzione anche part time ed a tempo determinato, magari per non dare troppo all’occhio. Peccato che si andava a togliere ore e personale proprio a quel servizio Informagiovani, di cui oggi la sinistra si erge a paladina. Il Presidente del Consiglio Comunale sta svolgendo egregiamente il suo ruolo, modera molto bene il confronto in consiglio comunale e convoca sempre con ampio preavviso l’Ufficio di Presidenza».
E sulle accuse relative alla mancanza di progettualità «non possiamo che sorridere» alimenta Ubaldi, il quale poi elenca una serie di risultati già conseguiti: «Abbiamo ottenuto il più grande finanziamento totalmente a fondo perduto della storia di Montegranaro per il nuovo Asilo Nido. Più che raddoppiato il contributo per il nuovo palazzetto dello sport, che proprio questa settimana vedrà l’avvio della campagna per i sondaggi e carotaggi, propedeutica per valutare la parte della struttura che si potrà recuperare, dopodiché si procederà alla gara d’appalto. Entro l’anno verra’ completato l’investimento della somma di € 650.000,00 per la viabilità stradale ed € 400.000,00 per la sistemazione di alcuni importanti marciapiedi. Per il 2023 prevederemo altre significative risorse per le nostre strade. Abbiamo portato a termine l’espletamento della gara d’appalto per i 300 nuovi loculi al Cimitero Comunale ed i lavori inizieranno entro l’autunno: in precedenza per anni si era rimandato questo intervento atteso da troppo tempo».
«Se poi riuscire in appena 2 mesi ad aprire un nuovo Asilo Nido più sicuro e funzionale, riaprire l’Auditorium “Officina delle Arti”, i bagni pubblici, implementare con altre 18 telecamere il sistema di videosorveglianza cittadino, riaprire il Laghetto Torrione, sistemare e rendere finalmente dignitosa la Sala Consiliare e tanti uffici comunali, rifare il giardino all’italiana della parte monumentale del Cimitero, oltre all’ottenimento dei finanziamenti per l’efficientamento termico del teatro e per quello del Palazzo dei Francescani, significa limitarsi ad essere degli Amministratori di Condominio, tranquillizziamo tutti, continueremo ad esserlo con molta gioia, sempre per il bene dei nostri concittadini» ha concluso.
Articolo correlato:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati