Ubriachi al volante, tre denunce. Un giovane va anche a sbattere: ha il tasso alcolemico cinque volte superiore al limite

ARMA - Nei guai un sangiorgese, un pugliese e un ucraino. Quest'ultimo è andato anche a sbattere in centro, a Fermo. E all'alcoltest ha 'soffiato' con un tasso cinque volte superiore a quello massimo consentito dalla norma

di redazione CF

Il controllo sulla circolazione stradale è sempre una priorità per i carabinieri della compagnia di Fermo guidata dal tenente colonnello Nicola Gismondi.
Altri tre conducenti denunciati all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza alcolica.

I carabinieri delle stazioni di Porto San Giorgio e Fermo, negli ultimi giorni, hanno denunciato tre automobilisti poiché alla guida di altrettanti veicoli, pur trovandosi in stato di alterazione psicofisica connesso all’abuso di bevande alcoliche.
Come preannunciato nelle scorse settimane infatti, gli uomini della compagnia carabinieri di Fermo hanno messo in campo, soprattutto con l’avvicinarsi delle festività di agosto, una serie di servizi mirati al controllo della circolazione stradale, con la finalità di verificare il rispetto sulle norme comportamentali
dettate dal codice della strada, con particolare riferimento all’abuso di bevande alcoliche che, talvolta, é stato causa di incidenti con esiti anche gravi.

Il ten.col. Nicola Gismondi, comandante della compagnia Carabinieri di Fermo

Proprio nell’ambito di tale campagna preventiva, quindi, negli ultimi giorni i militari sangiorgese hanno “pizzicato” due conducenti, un uomo di circa 50 anni del luogo, ed un secondo uomo, anche lui di circa 50 anni, di origini pugliesi, che sottoposti ad accertamento etilometrico sono risultati positivi, con un tasso di poco superiore al doppio di quello previsto dalla normativa.
Per entrambi, ovviamente, è scattata sia la denuncia in stato di libertà alla procura della repubblica di Fermo, per violazione dell’art. 186 del cds, sia la segnalazione alla competente prefettura per gli aspetti di natura amministrativa.
Il trasgressore di origini pugliesi, inoltre, è rimasto temporaneamente a piedi perché i militari hanno
proceduto anche al sequestro amministrativo del suo veicolo, essendo al momento del controllo privo di copertura assicurativa.
Identica sorte è toccata pure ad un giovane di circa 20 anni di origine ucraina, sorpreso dai carabinieri della stazione di Fermo alla guida di un veicolo, in grave stato di alterazione psicofisica connessa all’abuso di alcol. Nel suo caso, poi, i militari erano intervenuti poiché il giovane era rimasto coinvolto in un sinistro stradale autonomo, nel centro di Fermo.
All’atto dell’accertamento, questo il particolare allarmante, il tasso di alcool nel suo sangue risultava pari ad oltre cinque volte il limite previsto dal codice della strada. Anche il suo veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo, in questo caso perché il giovane non era in possesso di patente di guida, mai conseguita. Come per gli altri due conducenti, quindi, anche per l’ucraino é scattata sia la denuncia in stato di libertà alla procura della repubblica di Fermo, per violazione dell’art. 186 del cds, sia la segnalazione alla competente prefettura per gli aspetti di natura amministrativa.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti