«Scale mobili che di mobile non hanno nulla. Questi sono i servizi per attrarre visitatori in centro?»

FERMO - La segnalazione di alcuni visitatori, turisti e residenti che questa mattina si sono imbattuti, per l'ennesima volta, in una scala mobile fuori uso in via delle Mura

«Ma come si fa? Si realizzano delle scale mobili e poi le si lascia praticamente sempre guaste, o comunque non funzionanti? E questo sarebbe la visione migliore che il Comune riesce a offrire per migliorare l’accessibilità al centro della città». Le scale mobili che collegano via delle Mura ai parcheggi e all’ascensore che porta a piazzale Azzolino di nuovo nell’occhio del ciclone. Sì, di nuovo, perché non è certo la prima volta che quell’infrastruttura non funziona, con inevitabili e comprensibili lamentele degli utenti, siano essi residenti che visitatori.

Ed oggi, infatti, a lagnarsi e a inviare la loro segnalazione alla nostra redazione, sono proprio alcuni visitatori: «Questa città viene promossa, giustamente, come a vocazione turistica, con tanti tesori da visitare, scorci da ammirare, con un centro storico in cui immergersi. E poi ci si imbatte in scale mobili che non funzionano? Passi una volta, il guasto ci può stare, passino due volte. Ma quando il disservizio è praticamente una costante, oltretutto nel corso di anni, qualcosa non va. Una volta sono fuori uso entrambe le rampe, la volta dopo ne funziona solo una, un altro giorno ancora solo l’altra. Oggi era fuori uso, ieri idem, oltretutto in una giornata piovosa. Le manutenzioni sono continue ma qualcuno ci spieghi come mai il Comune non riesce a risolvere un problema che oltretutto non dovrebbe essere così complesso da risolvere? Per il Comune è un disservizio degno di una città che si definisce a vocazione turistica? Eh sì, la vocazione turistica c’entra eccome visto che quelle scale mobili collegano di fatto i maxi-parcheggi al centro. Dunque sono gettonatissime da centinaia e centinaia di persone, visitatori, turisti ma anche lavoratori e residenti ogni giorno. Francamente così non sono certo un bel biglietto da visita, oltre che un chiaro disservizio».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti