Montefalcone Appennino è #MaskFree

RIFIUTI - Il presidente di Questione Natura, Cameli: «Girando per il Comune di Montefalcone Appennino abbiamo trovato e raccolto da terra solamente 9 mascherine, ottimo segno di educazione da parte dei cittadini, che ringraziamo vivamente»
«Montefalcone Appennino è #MaskFree. Siamo stati in quello che senza dubbio si può definire uno dei borghi più belli d’Italia, alla ricerca delle mascherine disperse per l’ambiente.  Girando per il Comune di Montefalcone Appennino abbiamo trovato e raccolto da terra solamente 9 mascherine, ottimo segno di educazione da parte dei cittadini, che ringraziamo vivamente». E’ quanto riferisce il presidente della Questione Natura, Roberto Cameli.
«Dopo la raccolta il nostro giro è continuato alla scoperta della storia di questo luogo magico. Il nome del paese deriva dal nidificare dei falchi sulla sommità del monte, che guarda da un lato la catena appenninica centrale umbro-marchigiana dei Monti Sibillini, dall’altro il bellissimo Mare Adriatico, grazie alla sua collocazione su una rupe d’arenaria, ad un’altitudine di 780 metri sul livello del mare, tra  le vallate dell’Aso e del Tenna.  Oltre a questa vista unica, anche il resto del paese è una vera e propria perla, ricco di testimonianze culturali, dalla straordinaria Chiesa di San Michele Arcangelo fino alle Torri dell’antico Castello, per passare alla chiesa di San Pietro in Penne e quella chiesa di Santa Maria delle Scalelle, girando per il paese rimarrete affascinati da tanta bellezza. Il nostro viaggio nel Fermano continua… Questione Natura, questione di priorità! P.S. Grazie ai due fantastici ragazzi che abbiamo incontrato, due musicisti davvero super che si danno da fare per il territorio!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti