di Silvia Remoli
Quando si ha una forte passione non ci si ferma difronte a nulla. Ed è cosi che, nel periodo in cui tutti i centri sportivi erano chiusi a causa della pandemia, nonostante lo stop forzato agli allenamenti e alle competizioni, le sincronette fermane non si sono date per vinte ed hanno continuato ad alimentare l’amore per il loro sport rimanendo connesse tra loro e visionando i video delle performance delle loro beniamine. Tra queste ultime non poteva mancare Gemma Galli, attuale capitana della nazionale di nuoto sincronizzato, con un ricco medagliere, divenuto ancor più fitto dopo le ultime dispute internazionali.
Le sincronette della Piscina comunale di Fermo con l’azzurra Gemma Galli
UN CONTATTO VIRTUALE DIVENUTO REALE
Le giovani nuotatrici fermane non si sono però accontentate semplicemente di ammirare la atleta azzurra su uno schermo ed hanno cercato di fare in modo di poterla incontrare in 3D, o meglio, in carne ed ossa. Ecco che allora il primo passo è stato quello di cercare il profilo social della pluripremiata Galli per chiederle consigli e conforto in quel periodo buio, nonché per complimentarsi per i suoi successi. Insomma, tutto ebbe inizio con una serie di messaggi e poi con la richiesta di una diretta Instagram, a dimostrazione che i giovani d’oggi sanno usare i social anche con intelligenza e consapevolezza e sanno sfruttarne i benefìci per raggiungere obiettivi ambiziosi e, soprattutto, sani.
Evidentemente la tenacia e la simpatia con cui le sincronette marchigiane si sono proposte (la giovane e simpatica Nina in particolare), ha incuriosito ed accattivato la capitana azzurra tanto da vedersi, qualche mese dopo, materializzata proprio nella piscina comunale, al cospetto delle sue ammiratrici, previo, ovviamente, un confronto diretto con la loro amata istruttrice, Inge De Groof e la sua collaboratrice Alessia Cesini, ben contente ed orgogliose di ospitarla.
IL LUNGO CURRICULUM DI GEMMA GALLI
Gemma Galli, Nata a Melzo 26 anni fa, ha iniziato la sua carriera agonistica a 16 anni, ai Mondiali giovanili di nuoto nel 2012 in Grecia. Poi l’approdo nella nazionale artistica dove in poco tempo è diventata la capitana, collezionando postazioni sul podio agli Europei e ai Mondiali sia nel libero combinato che a squadre (fresco l’argento agli Europei di Roma). Ed ora, proprio per i suoi tanti impegni agonistici, si divide tra Roma e Savona, i due principali centri di allenamento della squadra azzurra.
UNA FULL IMMERSION PER LE SINCRONETTE FERMANE
Gemma Galli è arrivata a Fermo giovedì ed è rimasta ben quattro giorni per dedicarsi interamente alle giovani atlete (dagli 8 ai 16 anni di età) allenate da Inge De Groof e dalla sua collaboratrice Alessia Cesini, che, assicurano, ci saranno altri appuntamenti con la campionessa, la quale continuerà a tenersi in contatto con il centro natatorio fermano. alla soddisfazione delle due insegnanti si è unito naturalmente l’entusiasmo delle ragazze che hanno potuto ascoltare consigli per realizzare i loro sogni, tastare con mano nella full immersion ( sia metaforica che… acquatica!) a loro interamente dedicata. L’insegnamento più importante ed il messaggio che è rimasto loro nel cuore da questa indimenticabile esperienza? Che …“Se si ha una forte passione bisogna coltivarla, con la costanza e con il sacrificio, per ottenere grandi risultati”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati