A Montefalcone concorso di poesia, prima edizione de ‘La Foglia d’oro’

L'EVENTO nelle parole di Tomassetti: «Torna come ogni anno nel secondo week-end di ottobre “Sapori d’Autunno”. Questo appuntamento si distingue da tutte le altre sagre e castagnate del periodo per i suoi addobbi e i suoi colori. L’atmosfera che riesce a ricreare può essere definita un “inno all’autunno” e alla sua opulenza»


Nell’ambito della festa “Sapori d’Autunno”, la Pro Loco di Montefalcone Appennino, col patrocinio del Comune, bandisce il concorso di poesia “La Foglia d’oro”, da un’idea di Giuseppe Tomassetti.
«A Montefalcone Appennino ritorna come ogni anno nel secondo week-end di ottobre “Sapori d’Autunno”. Questo appuntamento si distingue da tutte le altre sagre e castagnate del periodo per i suoi addobbi e i suoi colori. L’atmosfera che riesce a ricreare può essere definita un “inno all’autunno” e alla sua opulenza» le parole di Giuseppe Tomassetti.


REGOLAMENTO:
1) La partecipazione al concorso è gratuita;
2) Il concorso si divide in due sezioni:
Sezione A: Partecipanti singoli di qualsiasi età e nazionalità.
Sezione B: Alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado in forma di classe.

Per entrambe le sezioni sono ammessi esclusivamente componimenti poetici inediti.
I testi dovranno essere composti in lingua italiana e incentrati esclusivamente sul tema dell’Autunno, declinato nei suoi significati simbolici, poetici, letterari. I concorrenti singoli e le classi possono partecipare con un solo elaborato. I partecipanti dovranno inviare una mail all’indirizzo lafogliadoro2022@gmail.com con numero 2 files allegati in formato .pdf:
Nel primo sono indicati i propri dati anagrafici, recapiti, sezione del concorso scelta e titolo dell’elaborato presentato, come da modello allegato al seguente bando “modello domanda di partecipazione”.


Il secondo file conterrà il testo poetico corredato di titolo, in carattere di colore nero, Times New Roman, dimensione 12, interlinea 1,5, rientro 0, spaziatura 0. Non possono essere aggiunti segni di distinzione né nome dell’autore, a pena d’esclusione, come da modello allegato al seguente bando: “modello invio testo poetico”. Tutte le opere dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24 del 15 novembre 2022 all’indirizzo mail lafogliadoro2022@gmail.com. L’autore o gli autori partecipando al concorso dichiarano che le opere sono di propria produzione. Gli organizzatori si riservano il diritto di eventuale pubblicazione delle poesie partecipanti al concorso a firma del relativo autore. La giuria è presieduta dal sindaco di Montefalcone Appennino e composta anche dal presidente della Pro loco, un membro della famiglia Tomassetti e due esperti selezionati annualmente. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile. La premiazione si terrà presso il Teatro Comunale di Montefalcone Appennino. Data e orario verranno comunicati successivamente. Sarà premiata la prima poesia di ogni sezione, con possibilità di ex-aequo e di menzioni d’onore:
Primo classificato sezione A: 200 euro. Primo classificato sezione B: 300 euro. L’organizzazione non risponde di eventuali disguidi e/o problemi nell’invio degli elaborati. La partecipazione implica l’accettazione di tutti gli articoli del presente regolamento e i dati sensibili dei concorrenti saranno trattati per le finalità inerenti al concorso a norma del D.L. 30/06/2003 n. 196 e successive modifiche e integrazioni.
Per informazioni: Alessandra +39 338 6764154 / Lorenzo +39 331 4676481.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti