Ponte ciclopedonale sul Chienti: firmato l’accordo di programma, via ai lavori stimato per inizio 2023

CIVITANOVA/P.S.ELPIDIO - Firmato tra Franchellucci, Ciarapica e Baldelli l'accordo di programma. Appalto dei lavori stimato per fine anno, da lì a breve l'inizio della costruzione. Crono-sfida con quello sull'Ete vivo

Il progetto del ponte ciclopedonale sul Chienti

Ponte ciclopedonale sul Chienti, si ingrana la marcia. Questa mattina, infatti, in Comune a Civitanova Marche è stato firmato l’accordo di programma. E l’inizio dei lavori potrebbe anche scattare ad inizio 2023.

Questa mattina, si diceva, in Comune a Civitanova Marche, i sindaci di Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche, Nazareno Franchellucci e Fabrizio Ciarapica, e l’assessore regionale alle infrastrutture, Stefano Baldelli, hanno sottoscritto l’accordo di programma sull’infrastruttura, un atto che di fatto rappresenta uno dei passaggi finali, forse il più importante, in vista della realizzazione dell’opera, se si pensa che da qui all’appalto dei lavori sono previste solo ratifiche, dunque sostanzialmente dei proforma, come possono essere i decreti dei due presidenti delle Province interessate, Fermo e Macerata, Michele Ortenzi e Sandro Parcaroli, e l’ok dei consigli comunali di Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche. Si stima, a questo punto, che entro la fine dell’anno potrebbero anche essere appaltati i lavori e da lì all’inizio delle operazioni di realizzazione potrebbero passare solo delle settimane.

Con i due sindaci e l’assessore regionale, presenti in Comune a Civitanova anche rappresentanti delle province di Fermo e Macerata.

L’accordo di programma sottoscritto è finalizzato alla regolamentazione dei rapporti sull’azione coordinata dei Comuni, delle Province e della Regione. Il ponte è stato pianificato sulla scia di fondi Ue ma a causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime la stessa Regione è corsa in ausilio, stanziando circa due milioni di euro per l’infrastruttura che dunque, euro più euro meno, verrà a costare quasi il doppio di quanto inizialmente previsto. Un ponte che, dunque, al netto dei rincari e dei conseguenti rallentamenti sul ruolino di marcia, si gioca il taglio del nastro, se non addirittura il sorpasso su quello sul fiume Ete, segnato da mille peripezie e vicissitudini. In questo caso, infatti, i lavori, stando alle comunicazioni istituzionali, sono ripartiti lo scorso 7 settembre. Quelli sul Chienti devono ancora partire. E un sorpasso sarebbe un bello smacco.

I sindaci di Fermo e Porto San Giorgio, Paolo Calcinaro e Valerio Vesprini non si sono sbilanciati su un pronostico di fine lavori. Forse ormai la scaramanzia la fa da padrona. Fatto sta che per gli amanti delle competizioni amministrative a suon di cronoprogrammi, si profila una sfida tra due coppie di sindaci. E chissà quale delle due brinderà prima per l’ultimazione dei lavori. Al netto dei tempi resta comunque il fatto, sicuramente più importante, che il Fermano, con due ponti ciclopedonali fondamentali anche e soprattutto nell’assetto generale della Ciclovia Adriatica, vuole poter percorrere quelle due infrastrutture il prima possibile dopo aver atteso anni, rimuovendo una volta per tutte le strozzature ‘ciclopedonali’ che, sulla linea adriatica, hanno fatto del Fermano una ‘pecora nera’ in termini di viabilità dolce.

g.f.

Ripresi i lavori per il ponte ciclopedonale sull’Ete (Le Foto) La soddisfazione di Calcinaro e Vesprini


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti