In archivio una tre giorni tricolore fermano-maceratese del Csi di grande successo

CICLISMO AMATORIALE –  Assegnate la maglie nazionali del Centro Sportivo Italiano per crono individuale, a coppie e strada. Stars della manifestazione le "nostre" Cinzia Zacconi ed Ania Maria Riska, prime sul gradino del podio di tutte le prove. Alla kermesse la viceministro Valentina Vezzali, presente nella giornata conclusiva. Tutti i risultati a vedere i portacolori del Fermano grandi protagonisti

Le ciclodonzelle della New Mario Pupilli, Ana Maria Riska e Cinzia Zacconi vincitrici di tre maglie tricolori su tre gare da disputare

 

di Tiziano Vesprini

FERMO – In tono minore, con il lutto nel cuore in giorni difficilissimi per le Marche, hanno comunque tagliato il traguardo i quasi 300 iscritti ai Campionati nazionali di ciclismo su strada e cronometro del Centro Sportivo Italiano, nei tre giorni di gare.

Evento inserito all’interno della campagna #BeActive, in occasione della Settimana Europea dello Sport, in programma dal 23 al 30 settembre. Osservato il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del tremendo nubifragio che ha colpito l’anconetano. Nelle due prove contro il tempo, a Rubbianello, eletti 21 campioni nazionali; in quella su strada a Porto Recanati, assegnate 12 maglie tricolori. Presente nella giornata finale la Sottosegretaria allo sport, la jesina campionessa di Fioretto, Valentina Vezzali.

I portacolori delle società del Fermano, soprattutto e del Maceratese hanno onorato al meglio la manifestazione tricolore casalinga. Ad emergere su tutti sono state le due ciclodonzelle della Asd New Mario Pupilli di Grottazzolina, Cinzia Zacconi e Ana Maria Riska, brave a conquistare il successo nella propria categoria in tutte e tre le prove in programma. In grande evidenza con un oro ed un argento portato a casa, il decano del ciclismo fermano, Mauro Montelpare di Torre di Palme del Pedale Fermano Pasta De CarlonisTermoservice Gas, stesso eccezionale risultato per Gianni Costanzi dell’Adria & Sibilla Montottone, oro anche per il compagno di squadra Roberto Ripani, così come per Marco Perugini della Hair Gallery Cycling Team Montegiorgio, Matteo Traini dell’Abitacolo Sport Club Rapagnano e Drupy Viola della Xtreme Bike Team Montegiorgio. Argento messo al collo da Roberta Senzacqua (Rghiro Rapagnano), Tania Campelli (Nature Bike Montegiorgio), Alessandro Bisconti, Emidio Curti e Denian Luku (Hair Gallery Cycling Team), Mirco Narcisi (Xtreme Bike Team). Bronzo per Luca Bonifazi (New Mario Traini), Adriano Pacifici (Xtreme Bike Team), Francesco Eleuteri (Torello Bike Sant’Elpidio a Mare) e Giammario Ortenzi (Hair Gallery Cycling Team).

A Rubbianello di Monterubbiano, la crono individuale è stata la prova d’apertura. Oltre sessanta i ciclisti che hanno coperto i 9,5 chilometri di gara, nella valle dell’Aso, da Rubbianello a Piane di Ortezzano. Nella corsa contro il tempo sono stati 11 i campioni premiati con la maglia tricolore, due donne e nove uomini. Tra loro ben sei marchigiani (cinque fermani e un maceratese), quattro laziali (due romani e due pontini) e un pugliese, di Foggia. Nella stessa frazione di Monterubbiano, sono stati assegnati i titoli della cronometro a coppie, che ha visto primeggiare al traguardo cinque categorie in questa specialità. I due portacolori della Free Bike Team Foggia, Notarangelo e Troiano, hanno fatto segnare il miglior tempo assoluto chiudendo la prova in 24′ 58″. Alle loro spalle la coppia Marocchi – Carlesso (Team Leonessa) che ha fatto registrare un ottimo 26′ 11″ e in terza posizione assoluta il duo Trevisan – Micheletti (Olimpica Dossobuono) che ha chiuso invece con 26′ 36″.

Traguardo vista mare maceratese, per i dodici neo campioni nazionali Csi della prova su strada che domenica mattina si è disputato sul circuito di 15 km in quel di Porto Recanati. Innanzi al mare Adriatico, le tre diverse partenze in programma nella terza ed ultima giornata tricolore hanno sancito la vittoria di dodici ciclisti. Nei tre podi donne, vincono ancora le due campionesse fermane della New Mario Pupilli, insieme ad un’atleta abruzzese, mentre nelle nove categorie maschili sprintano due ruote bresciane, due pugliesi, un campione tesserato del Csi Latina, ed immancabili i quattro bikers locali marchigiani, due anconetani, ed uno a testa per i comitati di Macerata e Fermo, saliti sul gradino più alto del podio. Numerosi le medaglie d’argento di bronzo conquistate da altri portacolori del maceratese e del fermano.

A premiarli, il presidente del Csi Marche Giacomo Mattioli, il coordinatore nazionale attività sportiva del Csi Carmine Di Pinto e due responsabili del team organizzatore: Ettore Pierini della società portorecanatese Fd Steel e Giampiero Conti responsabile del Settore Regionale Csi Marche e direttore della Asd New Mario Pupilli Grottazzolina, con loro l’autorevole e prestigiosa presenza della jesina ex campionessa di Fioretto ed attuale Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport, Valentina Vezzali, che non ha voluto mancare a questo importante appuntamento sportivo nella sua regione.

«Lo sport in questi anni di pandemia ha saputo essere un modello da seguire – ha detto l’ex campionessa del fioretto – e lo è anche l’esempio di questi ciclisti sportivi del Csi, che preparano le gare giorno per giorno. Da marzo 2021 ho lavorato perché tutti i cittadini possano godere dell’attività sportiva e affinché lo sport sia di tutti e per tutti e non sia solo quello delle medaglie olimpiche. Martedì 20 settembre arriverà in Senato il decreto correttivo alla riforma del lavoro sportivo, per risolvere i problemi della riforma già segnalati anche dal Csi e per dare pari dignità ai lavoratori dello sport. In un anno e mezzo, grazie alla collaborazione di tutti, è stato possibile dare compimento a una riforma che altrimenti il 1 gennaio sarebbe stata vanificata».

Tre giorni tricolore fermano-maceratese riuscita “a tutto tondo” in particolare il “Piano di Sicurezza” che ha portato a nessun incidente per tutta la durata della manifestazione e soprattutto alla scorrevolezza del transito veicolare con pochi o nessun disagio per chi si è trovato a transitare nelle strade statali, provinciali e comunali interessate dai percorsi di gara. Organizzazione, quindi, perfetta in tutti dettagli curata dalle due società ciessine a capo del team organizzatore, la New Mario Pupilli di Grottazzolina per quanto riguarda le prove contro il tempo nella località Fermana e dalla FD Steel di Porto Recanati, per quella su strada sulla costa maceratese. Il tutto in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano Marche e con i Comitati Provinciali Csi Fermo e Macerata, sotto la supervisione tecnica dell’Area Tecnica Nazionale Csi. Il podio di categoria delle tre prove tricolori con in evidenza i portacolori delle società marchigiani.

Crono individuale: W1: Alessandra Papa (FD Steel Porto Recanati – MC), Ana Maria Risca (New Mario Pupilli Grottazzolina); W2: Cinzia Zacconi (New Mario Pupilli), Roberta Senzacqua (Rghiro Rapagnano); ES: Marco Perugini (Hair Gallery Cycling Team Montegiorgio), Alessandro Bisconti (idem); M1: Gianni Costanzi (Adria & Sibilla Montottone), Mirko Narcisi (Xtreme Bike Team Montegiorgio); M2: Giovanni Rinicella (Roma Sport Marketing), Michael Gerini (Avis SassoferratoMC), Adriano Pacifici (Xtreme Bike Team); M3: Drupy Viola (Xtreme Bike Team), Roberto Carnevale (Mb Lazio); M4: Giorgio Sinesi (Team Cicli Urbe), Emidio Curti (Hair Gallery), Alberto D’Acuti (Ciclimillennio); M5: Matteo Troiano (Free Bike Team Foggia), Carlo Ferretti (Sintesi Cycling Team), Giovanni Cozzolino (Dogmabike); M6: Marco Romanello (Roma Sport), Matteo Notarangelo (Free Bike Team), Enrico Fioretti (FD Steel); M7: Mauro Montelpare (Pasta De Carlonis – Termoservices – Pedale Fermani), Egidio Ioannucci (Gs Elettrofonteiana), Marco Maria Aruffo (Asd Enzo Paglieta); M8: Franco Martinelli (Elettrofonteiana), Maurizio Antonucci (100% Bike Porto Recanati – MC), Martino Pistillo (Pro Glt. Sport San Severo).

Crono a coppie: Woman: Cinzia Zacconi – Ana Maria Risca (New Mario Pupilli); M19-39: Gianni Costanzi – Roberto Ripani (Adria & Sibilla); M40-49: Massimo Adami – Simone Caporali (Olimpica Dossobuono); M50-59: Matteo Notarangelo – Matteo Troiano (Free Bike), Franco Marocchi – Mario  Carlesso (Team Leonessa Rieti), Stefano Trevisani – Nicola Micheletti (Olimpica); M60+: Franco Martinelli – Egidio Ioannucci (Elettrofonteiana).

Strada in linea: W1: Ana Maria Riska (New Mario Pupilli); W2: Cinzia Zacconi (New Mario Pupilli), Tania Campelli (Nature Bike Montegiorgio); W3: Stefania Empirio (Bici… è Vita); ES: Luca Bonaiti (RT 96), Denian Luku (Hair Gallery Cycling Team), Angelo Dema (RT 96); M1: Matteo Traini (Abitacolo Sport Club Rapagnano), Fabio Petruzzellis (Bike Squad San Severo), Luca Bonifazi (New Mario Pupilli); M2: Giovanni Rinicella (Roma Sport), Matteo Savini (Fight Club Ancona), Manuel Ragnoli (Team Leonessa); M3: Helenio Mastrovincenzo (Fight Club), Sergio Zaottini (Euronix Team), Francesco Eleuteri (Torello Bike Sant’Elpidio a Mare); M4: Mario Mastrovincenzo (Fight Club), Roberto Scocco (100% Bike), Giammario Ortenzi (Hair Gallery Cycling Team); M5: Matteo Troiano (Free Bike Team), Carlo Ferretti (Sintesi Cycling Team), Luca Quacquarini (Team Ponte Villa Musone – AN); M6: Mario Carlesso (Team Leonessa), Roberto Mentuccia (FD Steel), Simone Servidei (idem); M7: Alberto Bonvini (FD Steel), Mauro Montelpare (Pasta De Carlonis Pedale Fermano), Silvano Regosini (Team Leonessa); M8: Giuseppe Giannuzzi (Tekno Bike Putignano), Maurizio Antonucci (100% Bike), Franco Martinelli (Elettrofonteiana).

 

 Fotogallery

La foto di gruppo dei neo campioni nazionali ciclismo Csi cronometro individuale

 

Fasi di gara della gara a cronometro individuale

La foto di gruppo dei neo campioni nazionali ciclismo Csi cronometro a coppie

Fasi di gara della gara a cronometro a coppie

La foto di gruppo dei neo campioni nazionali ciclismo Csi strada in linea

Il regista organizzativo dei campionati nazionali 2022 di ciclismo Csi Giampiero Conti, premiato dalla viceministro Valentina Vezzali

I portacolori delle società del Fermano premiati alla gara tricolore su strada di Porto Recanati

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti