Ancora una giornata di controlli straordinari del territorio, quella di ieri pomeriggio, disposti dal questore Rosa Romano con l’obbiettivo di mantenere costante l’attività di prevenzione sul territorio. Le operazioni hanno interessato, in particolare, il comune di Porto Sant’Elpidio, teatro di specifici episodi di illegalità.
I controlli in argomento sono stati condotti da diverse pattuglie della Questura, del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e la Polizia Locale di Porto Sant’Elpidio, con un impiego di più di 30 uomini.
Quasi 200 le persone identificate nella sola giornata di ieri dalla Polizia di Stato nel corso delle verifiche, che hanno interessato luoghi di aggregazione, aree pubbliche, esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, centri commerciali, sale giochi e vlt, stazioni ferroviarie, fermate e terminal degli autobus di linea.
Più di 10 sono stati gli esercizi pubblici controllati, verifiche che hanno portato in un caso al rinvenimento all’interno di un bar di Porto Sant’Elpidio di 4 grammi di hashish e uno di cocaina abilmente occultati all’interno delle buche di un biliardo in disuso.
Undici i posti di controllo anche su strada. Oltre all’identificazione degli occupanti dei veicoli in transito, in un caso, la pattuglia operante insieme all’unità cinofila della Guardia di Finanza ha fermato un’auto con a bordo tre giovani tutti trovati in possesso di droga (hashish e cocaina) che non è sfuggita al fiuto infallibile del cane antidroga. I giovani sono stati sanzionati ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90 per detenzione di sostanza stupefacente finalizzata all’uso personale ed al conducente è stata ritirata la patente di guida per un mese.
In particolare, a Porto Sant’Elpidio, durante un controllo in piazza Garibaldi con l’ausilio dell’unità cinofila, gli agenti hanno rinvenuto sotto una panchina del piazzale un involucro contente una dose di hashish che è stata sequestrata a carico di ignoti.
I servizi posti in essere dal Questore sono sempre caratterizzati dalla massima collaborazione e dal coordinamento sul campo di tutte le forze dell’ordine presenti nella provincia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati