I lupi sbranano un capriolo a monte Caccione. Il monito di Artico: «Attenti ai vostri cani» (Video)

ALLERTA - Il presidente Federcaccia: «Ce ne sono tre sul versante sud della collina sangiorgese, due in quello nord. Hanno attaccato anche il cane di un contadino. Quelli avvistati a Porto Sant'Elpidio sono altri. Ci risulta un branco di cinque esemplari dalle parti di Monterubbiano. Altri a Monte Urano. Sono anche a Sant'Elpidio a Mare, a Rapagnano, insomma sono sparsi un pò dappertutto fino alle colline a ridosso della costa. Ci risultano attacchi a cani anche a Porto San Giorgio, sulla collina contavamo 12 caprioli. Oggi nel restano un paio»
Il video dell'avvistamento sulla collina sangiorgese

Stefano Artico

Un capriolo, anzi meglio dire, un altro capriolo sbranato dai lupi sulla collina sangiorgese. Ormai gli avvistamenti e gli attacchi non si contano più e il presidente Federcaccia, Stefano Artico rinnova il suo accorato  appello: «Fate attenzione ai vostri animali domestici, ai vostri cani. Non li lasciate sciolti in campagna».

Nel week end appena trascorso, sulla collina sangiorgese, a monte Caccione i lupi hanno sbranato un altro capriolo. La carcassa dell’animale è stata rinvenuta ieri. E le foto dell’animale ucciso sono iniziate a circolare nelle chat dei cacciatori, e non solo. Ad Artico è arrivato anche un video in cui in zona Valleoscura si vedono dei lupi aggirarsi tra i campi di notte.

«Tutti prestino la massima attenzione ma non chiedete a noi cacciatori di intervenire. Non possiamo. I lupi non si possono toccare. Ce ne sono tre sul versante sud della collina sangiorgese, due in quello nord. Hanno attaccato anche il cane di un contadino. Quelli avvistati a Porto Sant’Elpidio sono altri. Ci risulta un branco di cinque esemplari dalle parti di Monterubbiano. Altri a Monte Urano. Sono anche a Sant’Elpidio a Mare, a Rapagnano, insomma sono sparsi un pò dappertutto fino alle colline a ridosso della costa. Ci risultano attacchi a cani anche a Porto San Giorgio, sulla collina contavamo 12 caprioli. Oggi nel restano un paio. Lo ripeto: massima attenzione ai vostri cani. Meglio non scioglierli nelle campagne. Ormai questa, infatti, è diventata un’abitudine che ha preso piede con il Covid. Ma adesso i lupi ci sono, sono scesi. E alcune femmine hanno anche partorito. Infatti a Porto San Giorgio è stata avvistata una lupa che aveva al seguito due cuccioli».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti