Contro l’Olbia per ritornare al bottino pieno, vigilia di sfida al “Recchioni”

SERIE C - Dopo l'altalena di emozioni vissuta a Montevarchi, e culminata con un pari, la Fermana è pronta ad ospitare domani, domenica 2 ottobre alle 14.30, la compagine sarda. Il commento post rifinitura di mister Protti e la lista dei convocati

L’undici canarino sceso in campo sabato scorso a Montevarchi. Fonte, profilo Facebook della Fermana Football Club

FERMO – La Fermana torna al “Bruno Recchioni” dopo l’altalena di emozioni vissuta sabato scorso in casa del Montevarchi (vedi l’articolo sotto correlato). Per il primo dei due turni domestici consecutivi, ecco giungere sul prato fermano l’Olbia, diretta concorrente per l’obiettivo salvezza, a seguire si vivrà la sfida contro la più temibile Virtus Entella. Statisticamente non sarà facile centrare la ravvicinata doppietta casalinga, caso maturato però nella Serie D del torneo 2016/17, ancor prima centrato in C1, precisamente nel 2003/04, con le affermazioni contro Lanciano prima e Sora poi.

Tornando al match di domani, la compagine di mister Protti, dopo le convincenti e recenti uscite sportive culminate tutte a punti, ha quindi l’occasione propizia per riconquistare l’intera posta in palio al cospetto del pubblico amico, nei giorni scorsi a lanciare un chiaro segnale all’ambiente canarino grazie ai 793 abbonamenti sottoscritti. Con i sardi la storia narra di due precedenti, entrambi riconducibili all’ultimo torneo, il primo dei quali disputato in terra sarda e chiuso con un nulla di fatto lo scorso 12 dicembre. Più emblematica la sfida di ritorno, disputata a Fermo il 14 aprile e terminata con l‘impresa corsara dell’Olbia, quotata 1-3, ad aprire matematicamente la botola playout all’allora compagine del tecnico Baldassarri. Il resto, storia nota ma decisamente in rotta con il buon momento attuale. Impegno però da non sottovalutare, perché nella partita di domani, domenica 2 ottobre, con calcio d’inizio alle 14.30, si affronteranno due squadre distanziate di appena un punto, con gli isolani appena sotto ai padroni di casa, in classifica, collocati a quota 5. 

Arbitrerà il signor Gioele Iacobellis di Pisa, a vantare un solo precedente con i gialloblù, vale a dire il trentaduesimo passaggio della scorsa stagione coinciso il successo del Teramo al “Recchioni” per 1-0. Assistenti di linea Alberto Rinaldi di Pisa e Daniele Sbardella di Belluno, con quarto ufficiale in Cristiano Ursini di Pescara. Nel mentre, dagli uffici della Lega Pro arriva una comunicazione di servizio, a veder variato l’orario del match di domenica prossima, 9 ottobre, al cospetto della Virtus Entella, inizialmente programmata alle ore 17.30, ora anticipata alle 14.30.

 

LE PAROLE DI MISTER PROTTI

«A noi cambia poco, noi dobbiamo pensare solo una gara alla volta come ci siamo sempre detti e come i ragazzi stanno facendo in maniera importante. Quella appena finita è stata una settimana tipo, nella quale abbiamo avuto modo di lavorare al meglio: da un lato abbiamo rivisto delle situazioni che sappiamo devono essere migliorate e perfezionate ma abbiamo anche insistito su quelle cose che invece sappiamo andare già bene ma che possono sempre essere migliorate. C’è serenità ma anche determinazione nella squadra che scende in campo come di consueto per fare la gara per essere pronta a gestire il gioco, almeno a provarci perchè sappiamo bene che quello è il nostro modo di fare».

«793 abbonati? Sinceramente testimoniano un bel riscontro e un entusiasmo importante anche se cerco sempre di isolare la squadra dal contesto. Abbiamo un gruppo molto giovane, con elementi di maggiore esperienza, e questa vicinanza e spinta che sentiamo può senza dubbio essere importante ma a volte anche creare tante pressioni. Loro devono star sereni – ha proseguito il tecnico -. Personalmente è una soddisfazione enorme, grandissima perché significa che stiamo creando qualcosa di buono. La gente c’è vicina, in casa la sentiamo tantissimo ma anche in trasferta ci segue. Per me è una gioia doppia tutto questo ma guai a fermarsi, ad accontentarsi: questo è un cammino che dobbiamo fare tutti insieme».

«L’Olbia? Assolutamente una gara complicata e non lo dico tanto per dire. Sono una squadra importante, hanno un potenziale offensivo incredibile a mio avviso con un giocatore che ritengo fuori categoria come Ragatzu. Possono far gol in qualsiasi momento e non deve ingannare il fatto che finora hanno segnato solo un gol. Davanti hanno gamba e sanno attaccare la profondità molto bene. Noi dobbiamo essere noi stesi, tenere altissima la concentrazione e non farci prendere dalla frenesia. Sarà una gara intensa, senza dubbio ma noi abbiamo l’obiettivo di mettere in campo le nostre armi e fare il nostro gioco».

 

LA LISTA DEI CONVOCATI

Portieri: Borghetto e Nardi. Difensori: Carosso, De Nuzzo, De Pascalis, Eleuteri, Gkertsos, Luciani, Parodi, Pellizzari e Spedalieri Centrocampisti: Giandonato, Graziano, Lorenzoni, Misuraca, Pinzi, Romeo e Scorza. Attaccanti: Bunino, Fischnaller, Grassi, Maggio, Onesti, Nannelli e Ronci.

 

Articolo correlato: 

Altalena di emozioni a Montevarchi, la Fermana torna a casa con un punto


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti