Il Comune ottiene dal Tar un’altra sentenza favorevole. Si tratta della Zpu 1 di via Marche, la zona posta a nord del territorio cittadino.
«Nel 2003 alcuni privati – ricorda l’Ufficio legale guidato da Carlo Popolizio – ritenendosi danneggiati da scelte urbanistiche che prevedevano il residenziale solo ad ovest della ferrovia, sono ricorsi al Tribunale amministrativo chiedendo l’annullamento della pianificazione ed il risarcimento dei danni».
Il Comune aveva così affidato la difesa all’avvocato Carlo Popolizio il quale ha ritenuto inapplicabile, nel caso di specie, il cosiddetto principio della perequazione urbanistica invocato dai ricorrenti perché nell’area era ed ancora presente un vincolo di tutela ambientale imposto dalla Regione con i Piano paesistico ambientale (Ppar).
Dopo vent’anni si è tenuta l’udienza di merito dove il Tar, in accoglimento delle ragioni del Comune, ha respinto le domande dei ricorrenti.
«L’esito della vicenda – aggiunge il sindaco Valerio Vesprini –conferma la correttezza dell’operato dei nostri uffici e mette al riparo le ‘casse’ da pretese risarcitorie. Tuttavia, chiusa la parentesi, riteniamo siano maturi i tempi per ripensare ad una rimodulazione del vincolo di tutela esistente nella zona est della Zpu1 favorendo lo sviluppo e la riqualificazione del tratto di territorio in questione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati