Droga, i carabinieri piombano nelle piazze e nei bar: nei guai anche un minorenne. Indagini su un uomo in fuga

PORTO SAN GIORGIO - Controlli tesi al contrasto all’uso delle droghe. I carabinieri, insieme ai colleghi della guardia di finanza di Fermo, segnalano alla prefettura tre persone per uso personale di sostanze stupefacenti

di redazione CF

I Carabinieri della stazione di Porto San Giorgio, insieme a quelli della sezione operativa del Norm di Fermo e ad una unità cinofila della Guardia di Finanza di Fermo, all’esito di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione ed alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, come riportato da Cronache Fermane, come pure all’uso delle droghe da parte dei più giovani, hanno segnalato alla Prefettura tre persone, una anche di soli 13 anni, per uso personale di sostanze stupefacenti.
L’altra sera, infatti, i Carabinieri della compagnia di Fermo, che stanno sempre più concentrando la loro attenzione su zone ed aree ‘a rischio’, e tra queste piazza Gaslini, in centro, a Porto San Giorgio, hanno svolto uno specifico in alcuni punti proprio di Porto San Giorgio, affiancati da un’unità cinofila della Guardia di Finanza. Le divise hanno passato al setaccio alcuni luoghi frequentati da spacciatori e assuntori di stupefacenti, specie lungo la costa fermana, e i risultati non sono mancati.

In piazza Gaslini è stato “pizzicato” un minorenne di una decina d’anni con addosso una modica quantità di hashish. All’interno di un bar, sempre di Porto San Giorgio, un uomo di circa 30enne è stato trovato in possesso di circa un grammo di hashish, mentre alcuni grammi della stessa sostanza stupefacente sono stati recuperati a terra.
Infine, a Lido Tre Archi, un uomo di circa 50 anni è  stato sorpreso con in tasca una dose di cocaina e, nascosta nello zaino, della marijuana. Tutta la droga rinvenuta, del peso complessivo di circa cinque grammi, è stata sequestrata.

I tre consumatori di droga, uno dei quali purtroppo giovanissimo, sono stati segnalati alla prefettura di Fermo per violazione dell’art. 75 dpr 309/90. Il minore, dopo le formalità di rito, è stato affidato ai genitori, fatti intervenire sul posto. Sono ancora in corso accertamenti sia per identificare il soggetto che, per sfuggire al controllo dei militari, si è disfatto dello stupefacente, gettandolo sul pavimento all’interno dell’esercizio pubblico, sia per individuare la provenienza dello stupefacente rinvenuto e sequestrato, così da arrivare all’identità del fornitore originario.

«La lotta ed il contrasto alla vendita illegale ed all’uso degli stupefacenti rimane, per l’Arma dei Carabinieri e per le altre forze dell’ordine, come in questo caso anche per la Guardia di Finanza, una priorità assoluta, con la finalità di impedire che l’età degli assuntori risulti sempre più bassa».

Carabinieri e Finanza passano al setaccio centro e periferie di Porto San Giorgio con la cinofila


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti