Servigliano: in arrivo la 43esima Castagnata in piazza tra novità, tradizioni e qualità

EVENTO domenica 9 ottobre organizzato dal rione di Porta Marina. ECCO IL PROGRAMMA. Novità assoluta, la presenza di espositori legati all’artigianato locale che, lungo la centrale via Vecchiotti, daranno vita al mercatino

Castagnata in piazza (foto d’archivio)

Servigliano è pronto a vivere la 43esima Castagnata in piazza, organizzata dal rione Porta Marina con il patrocinio del Comune.
Domenica prossima, da mattina a sera, il tradizionale appuntamento animerà il centro storico con caldarroste, dolci, polenta, salsicce, vino cotto, musica tradizionale con il gruppo “La Cocolla” di Mogliano. Sono giorni molto intensi di preparativi: tutti attendono di vivere l’evento da cima a fondo.
Il comitato promotore, guidato dal giovane console Mirko Berdini, sta lavorando con entusiasmo e assicura «una castagnata super». Domenica sarà una giornata molto serrata. Si comincia al mattino alle 8 con la distribuzione di diverse tipologie di dolci, preparati in base alle antiche ricette locali tramandate da generazioni: calcioni al forno e fritti, spiedini di marroni e cioccolato, dolci tipici a base di crema di castagne, caldarroste. Proprio grazie alla castagnata di Porta Marina è stato mantenuto vivo il passaggio delle ricette da madre in figlia, visto che l’evento dagli anni Settanta ad oggi ha coinvolto tre generazioni.
Oltre ai dolci e alle rinomate pizzette della civetta, da mezzogiorno saranno serviti polenta con ragù e sugo bianco di salsiccia (da degustare in loco o da asporto), ‘vincisgrassi’, carne arrosto, panini con salsiccia, patatine fritte, caldarroste. Massima attenzione alla selezione delle castagne. Le postazioni per la somministrazione di alimenti e bevande sono state dislocate sfruttando tutti gli spazi del centro storico. Oltre alla centrale piazza Roma, saranno utilizzate le piazze laterali. In questo modo si eviteranno gli assembramenti, le file e la gestione sarà molto più agevole. Nel corso della giornata saranno impegnati 70 volontari, oltre al personale specializzato a garanzia di sicurezza e igiene. Novità assoluta, la presenza di espositori legati all’artigianato locale che, lungo la centrale via Vecchiotti, daranno vita al mercatino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti