Dopo l’emozionante visita a bordo dell’Amerigo Vespucci, per i piccoli alunni della scuola Giovanni Paolo II di Monsampietro Morico, accompagnati dalle insegnanti e dal sindaco Romina Gualtieri, altra trasferta, toccante, nel capoluogo di regione.
Oggi, infatti, tra le tante scolaresche accorse ad Ancona per visitare il treno che trasportò il Milite Ignoto, c’erano anche loro.
«Ricordare il passato è il miglior viatico per costruire un futuro di pace», le parole del sindaco Gualtieri, presente, dicevamo ad Ancona. Ad accogliere il primo cittadino e gli studenti, le più alte cariche militari come il generale Aiosa, medaglia d’oro al valor militare, e il generale Poli che ha istruito gli allievi sull’importanza di tanta storia vissuta.
«Da parte nostra l’impegno nella crescita dei giovani del domani improntata ai valori del rispetto, dell’amore per la Patria e della pace, è continuo» conclude Gualtieri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati