Da Porto San Giorgio a Lido Tre Archi, pugno di ferro dei carabinieri: controlli nelle zone ‘a rischio’

CONTROLLI - All’esito dello specifico servizio, complessivamente sono state controllate 60 persone, 30 veicoli e 3 esercizi pubblici. Tra le persone controllate, 25 erano stranieri, e 14 sono risultati gravati da precedenti di polizia, in qualche caso anche di una certa gravità.

Sei pattuglie dei carabinieri. Una della guardia di finanza con un’unità cinofila. Sono le forze messe in campo ieri dalla compagnia dell’Arma di Fermo per un servizio di controllo del territorio a tutto campo.

I militari dell’Arma hanno effettuato dei controlli e dei sopralluoghi in attività commerciali e pubblici esercizi sia di Porto San Giorgio che di Lido Tre Archi. Forze dell’ordine impegnate anche in strada. I carabinieri, con l’ausilio dei finanzieri, hanno infatti controllato anche praticamente tutte le zone considerate ‘a rischio’: luoghi di aggregazione dei giovani ma anche piazze e giardini pubblici oggetto di segnalazioni da parte di cittadini per spaccio e atti vandalici. E così le divise sono state viste in centro, a Porto San Giorgio, dalle parti della stazione ferroviaria e di piazza Matteotti, in piazza Gaslini, piazza Mentana, nei parcheggi vicino all’arena Europa e in viale Vittorio Veneto ma anche sul lungomare Gramsci e in piazza Bambinopoli.

Contemporaneamente altre pattuglie hanno effettuato controlli a Lido Tre Archi con il quartiere costiero di Fermo passato al setaccio, dalle strade ai pubblici esercizi. Numerose le persone identificate, sia all’interno dei locali che in strada o in transito. Un controllo ad ampio raggio, quello organizzato dalla compagnia dell’Arma, per contrastare qualsiasi tipo di reato o illecito, dopo le recenti aggressioni registrate proprio a Lido Tre Archi, gli atti vandalici e le scorribande a Porto San Giorgio e il preoccupante fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.


«Nel tardo pomeriggio e nella serata di ieri, i Carabinieri delle Stazioni di Porto San Giorgio, Porto
Sant’ Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Monte Urano, insieme ai militari della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fermo e ad un’unità cinofila della Guardia di Finanza di Fermo – il report della compagnia dell’Arma – hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio, finalizzato principalmente alla prevenzione dei reati in danno della persona e del patrimonio, come le aggressioni anche a scopo di rapina, ed al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nonché consumo di droghe da parte dei più giovani. L’Arma fermana ha quindi articolato un dispositivo forte di ben sei pattuglie con a bordo dodici militari, cui si è aggiunta, per rendere più incisivo il servizio, anche una unità cinofila della Guardia di Finanza di Fermo, sempre pronta a supporto dei colleghi per far fronte a tali delicatissime attività di controllo del territorio.
Le località più attenzionate dai militari sono state Lido San Tommaso, Lido Tre Archi, Piazza Gaslini e viale Bruno Buozzi, nonché l’area nei dintorni della stazione ferroviaria di Porto San Giorgio. Gli uomini dell’Arma ed i colleghi della Guardia di Finanza, nel corso del servizio hanno effettuato mirati controlli anche in alcuni esercizi pubblici di quelle zone, in particolare bar, talvolta frequentati da soggetti già noti alle forze dell’ordine, per i loro precedenti di polizia specifici. All’esito dello specifico servizio, complessivamente sono state controllate ben 60 persone, 30 veicoli e 3 esercizi pubblici. Tra le persone controllate, 25 erano stranieri, e ben 14 sono risultati gravati da precedenti di polizia, in qualche caso anche di una certa gravità.
La prevenzione dei reati contro la persona, in particolare le aggressioni, e la lotta ed il contrasto alla vendita illegale ed all’uso degli stupefacenti rimangono per l’Arma dei carabinieri e per le altre forze dell’ordine, come in questo caso la guardia di finanza, una priorità assoluta a tutela dei diritti fondamentali di ogni cittadino».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti