Riecco “Puliamo il mondo” a Magliano di Tenna, tutti in campo per l’ambiente

MAGLIANO DI TENNA - Con partenza alle ore 9,30 dal piazzale Fidanza nel Belvedere del centro storico, i volontari, con il coinvolgimento delle scolaresche, si muoveranno per le vie del paese per poi scendere per le strade comunali, verso Piane di Magliano e ritorno

L’ultima edizione (2019) prima della pandemia

Si rinnova l’iniziativa “Puliamo il Mondo” a Magliano di Tenna, domenica prossima, al mattino, in collaborazione con Legambiente, con il Circolo di Porto Sant’Elpidio, che quest’anno intitolata “Per un Clima di Pace”.
Con partenza alle ore 9,30 dal piazzale Fidanza nel Belvedere del centro storico, i volontari, con il coinvolgimento delle scolaresche, si muoveranno per le vie del paese per poi scendere per le strade comunali, verso Piane di Magliano, per motivi di sicurezza, e poi il ritorno.
Si vuole così sensibilizzare, soprattutto i più piccoli, per avere rispetto per l’ambiente e senso civico. Una manifestazione, dal valore anche simbolico, ma che è anche l’occasione per una salutare camminata all’aria aperta, a contatto con la natura, sperando che ci siano buone condizioni climatiche, altrimenti l’evento verrà prorogato alla domenica successiva.
I volontari saranno accompagnati dal gruppo comunale locale della Protezione Civile, insieme alla giunta ed alcuni consiglieri, oltre a dei componenti della Pro Loco Magliano.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro Cesetti, infatti ha da tempo aderito a “Puliamo il Mondo” con la sua 30esima edizione 2022, acquistando un kit comprendente guanti gommati, cappelli con visiera, pettorine e pinze per la raccolta, oltre ovviamente ai sacchetti.
Questi verranno distribuiti ai primi 25 bambini che si prenoteranno presso l’Ufficio Anagrafe del Comune (0734 632172 int. 1), oppure tramite l’apposito sito web “Puliamo il Mondo Magliano di Tenna”.
Dovrà essere comunicato anche il nominativo di almeno un genitore o accompagnatore per le coperture assicurative. Ci sarà una sosta di ristoro a Piane di Magliano con dolci caserecci marchigiani ed al ritorno pausa finale con aperisnack presso “Sisters’ Cafè”.

L’ultima edizione (2019) prima della pandemia

L’ultima edizione (2019) prima della pandemia


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti