Verso Rimini-Fermana, la presentazione della vigilia di mister Protti

SERIE C - Dopo il pareggio maturato nell'infrasettimanale di mercoledì al cospetto del San Donato Tavernelle, i canarini sono pronti alla gara di domani (domenica 23 ottobre) in terra di Romagna. L'allenatore gialloblù sarà chiamato ad andare controcorrente, per essere "profeta in Patria" e sovvertire il pronostico che, numeri alla mano, pende in favore dei padroni di casa, ben lanciati nei piani altissimi del girone

FERMO – Terzo impegno in sette giorni, passaggio di campionato già vissuto nelle precedenti settimane dai canarini che, dopo l’infrasettimanale pareggiata al “Recchioni” contro il San Donato Tavernelle, domani, domenica 23 ottobre 2022, calcio d’inizio ore 17.30, saliranno dalla parti di mister Stefano Protti (foto), romagnolo purosangue, per la sfida all’ambiziosa compagine del Rimini.

I biancorossi vantano il miglior attacco del girone, frutto di 17 marcature, lanciati al secondo posto a caccia della coppia di testa (Fiorenzuola e Reggiana) distante appena un punto. Gialloblù che ritroveranno tra i propri effettivi Giandonato e Maggio, ad aver scontato la recente squalifica, e che lasceranno “riposare” l’erba dell’impianto domestico, oltre che per il rispetto dei doverosi impegni di calendario, anche e non da meno per permettere i lavori di ripristino al manto erboso, di recente peggiorato nella qualità.

Tornando alla stretta attualità,  a Rimini i precedenti relativi ai circuiti professionisti sono cinque, chiusi in equilibrio tra i due successi romagnoli (l’ultimo dei quali chiuso per 2-0 nella Serie C 2018/19), un pari (0-0 nell’allora C1 2004/05, partita disputata nel posticipo del lunedì) e con due successi fermani , a partire dal recente, risalente all’1-0 della Serie C edizione 2019/20. La prima delle due reti segnate dalla Fermana al “Neri” è stata firmata nientemeno che dal tecnico canarino odierno, Stefano Protti, al minuto 74 del blitz del 12 maggio 1996, in serie C2 (che poco prima aveva fallito un rigore). In tema marcatori, da ricordare, per la vittoria 2019/20, la rete di Cognigni.

 

LE PAROLE DI MISTER STEFANO PROTTI

“Mercoledì l’impegno non è mancato, anche se va prioritariamente ricordata la perdita di Simone (vedi tra gli articoli correlati) che si accompagna purtroppo alla perdita di Alessio – le parole del tecnico, ad aprire la panoramica sul match di domani con il triste fatto di cronaca consumatosi prima del match infrasettimanale contro il San Donato -. E’ davvero un momento nefasto quello che si sta abbattendo tra la tifoseria fermana. Tornando a parlare di calcio, è già capitato che abbiamo disputato tre gare in una settimana, ci dispiace non aver vinto la partita di mercoledì, ed altrettanto dispiace non aver giocato con smalto, come in altri recenti momenti. Questa volta, però, andremo in casa di una delle favorite del girone, come affermai in tempi non sospetti, composta da un organico devastante, alla parti di Entella, Gubbio e Cesena. Secondo me una di queste compagini sarà la vincitrice del girone alla resa dei conti. Partita difficile, la affronteremo con la serenità che ci contraddistingue. Sappiamo quale sarà il nostro percorso di stagione, vale a dire quello di salvarci, anche se lo faremo all’ultima giornata di stagione”.

“Tra le altre variabili troveremo quella del campo in sintetico, ma per noi non dovrà essere un alibi –  ha concluso il tecnico , perché su un fondo simile ci alleniamo quasi tutti i giorni. Andremo a Rimini a giocarci la partita, nel nostro tipico modo gagliardo, non di certo per arroccarci 95 minuti nella nostra metà campo sperando di portare via un punto”.

 

LA LISTA DEI CONVOCATI

Portieri: Borghetto, Nardi, Vaccarezza. Difensori: Carosso, De Nuzzo, Diouane, Eleuteri, Luciani, Gkertsos, Parodi, Pellizzari, Spedalieri, Vessella. Centrocampisti: Giandonato, Graziano, Lorenzoni, Pinzi, Romeo, Scorza. Attaccanti: Bunino, Cardinali, Fischnaller, Grassi, Maggio, Onesti, Nannelli, Ronci, Tulissi.

 

Articoli correlati: 

La Fermana non va oltre l’1-1 con il San Donato. Al vantaggio di Ubaldi risponde Fischnaller

«Abbiamo perso una colonna portante» L’addio degli ultras della Fermana a Simone Seghetta

«Era una persona speciale, resterà per sempre nei nostri cuori», l’ultimo saluto ad Alessio Mainquà (Ascolta la notizia)

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti