La seconda giornata di studio dedicata ai 100 anni dalla scomparsa dello scienziato Temistocle Calzecchi Onesti si terrà, con il patrocinio del Comune di Fermo, a Fermo, luogo di studio e di lavoro dello scienziato, il 30 ottobre 2022 alle ore 16.30, nell’auditorium San Filippo (in corso Cavour).
Il focus della giornata, dopo la prima che si è svolta a Lapedona intorno alla storia biografica del Calzecchi Onesti, è posto su Temistocle studente e docente. Sono previsti dei momenti dedicati al Liceo Classico “A. Caro” con la collaborazione e la disponibilità del Dirigente Scolastico prof. Piero Ferracuti.
Aspetti pedagogici complessi, tra accessibilità “ante litteram” e filantropia, saranno oggetto delle riflessioni del prof. Ettore Fedeli. Il coherer fu proprio inventato e sperimentato a Fermo, quindi ampio spazio aperto al mondo radioamatori a cura dell’Associazione Radioamatori Italiani ARI – Marche. In programma anche la visita al Liceo “A. Caro” con un focus sulle collezioni scientifiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati