Panini e piatti gourmet sul pullman delle delizie, in piazza del Popolo arriva Labster

FERMO - Dal 28 al 30 ottobre specialità di pesce e panini da asporto. L’iniziativa è portata avanti da Stefano Castori con l’amministrazione, Cna Fermo, Cantina Rio Maggio e lo chef ventisettenne Edoardo Corpetti

 

di Francesco Silla

Il prossimo week-end a Fermo, in piazza del Popolo per la precisione, arriverà un pullman ristorante che per tre giorni, dal 28 al 30 ottobre, cucinerà specialità di pesce e panini da asporto nella cornice della piazza del capoluogo di provincia. Tutto questo è Kitchen Lab-Wine Labster. L’iniziativa è portata avanti da Stefano Castori con l’amministrazione, Cna Fermo, Cantina Rio Maggio e lo chef ventisettenne Edoardo Corpetti.
«L’enogastronomia locale è ciò che vogliamo preservare e promuovere –A introdurre l’iniziativa è lo stesso Stefano Castori – Il pullman sarà collocato di fronte alla pinacoteca, ci sarà un sottofondo musicale degno della piazza che ci ospita, da Baglioni a Battisti. Ogni giornata si aprirà alle 18 con panini gourmet e poi dalle 19 spazio al ristorante con 25 posti a disposizione sulla terrazza panoramica».

Il pullman è di proprietà del giovane chef Edoardo Corpetti: «È un autobus del 1989 dismesso che ho importato dall’Inghilterra e adibito a ristorante. Il piano inferiore contiene la cucine e da lì si avrà la possibilità di prendere i panini da asporto, mentre il secondo piano è diventato una sala ristorante. Così nasce The Labster, un ristorante mobile che per tre giorni sosterà in piazza del Popolo. Ho lavorato per anni in ristoranti stellati, ora ho voglia di viaggiare. Questo pullman e queste iniziative coniugano due aspetti della cucina che amo, come lo street food e i piatti gourmet».
Il costo del menù sarà di 45 euro è sarà un menu degustazione di pesce che nasce dalla sperimentazione dello chef, che lo stesso porta avanti nella pescheria Il Gambero di Porto Sant’Elpidio. I panini invece si potranno gustare in piazza dalle 18. Il punto d’asporto non offre bibite, per spingere i consumatori a prendere qualcosa da accompagnare al panino nei locali di piazza. Un modo per fare rete e portare gente nel cuore di Fermo.

«Questo è lo spirito che ci contraddistingue e che ci spinge a sostenere questa iniziativa, di valorizzazione del territorio» commenta Luciana Testatonda, referente della Cna Fermo.
Ad accompagnare la cena ci saranno i vini della Cantina Rio Maggio di Simone Santucci: «Da 45 anni facciamo vino a Montegranaro. Da poco accogliamo in azienda con spazi dedicati alla gastronomia. Ho conosciuto Edoardo organizzando con lui un’iniziativa nei prati della mia azienda e in queste tre serate accompagnerò le sue portate con il vino di nostra produzione».
A conclusione, il commento del vicesindaco Mauro Torresi: «Quando Stefano si presenta con idee così originali non possiamo che dare il nostro appoggio. Un’iniziativa che non va in contrasto con gli altri locali, che porta gente nel nostro gioiello, la piazza. L’amministrazione c’è sempre, e mette a disposizione la piazza anche ad imprenditori, con il nostro stesso spirito, che vengono da fuori Comune».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti