Tante novità per tutti i plessi della scuola primaria dell’Istituto “Betti”. «Gli ambienti educativi sono stati rinnovati e riorganizzati, con una attenta diversificazione degli orari pensata per andare incontro ai bisogni dell’utenza» sottolinea la dirigente Anna Maria Isidori.
Scuola primaria “Don Dino Mancini”. Attualmente ubicato all’ex ristorante Mario, il plesso è tornato ad avere ampi spazi a disposizione per le attività laboratoriali. Le aule sono tutte dotate di digital board per una didattica innovativa. La professionalità dei docenti accompagna gli alunni nel raggiungimento del successo scolastico e del benessere emotivo. Offre sia il tempo scuola di 27 ore settimanali dal lunedì al sabato (8-12,30), sia il consolidato tempo pieno a 40 ore dal lunedì al venerdì (8-16), con servizio mensa e pre-scuola.
Primaria ad indirizzo Montessori. La scuola ha finalmente trovato sede definitiva a Villa Vitali, con un funzionamento orario dalle 8 alle 16 comprensivo di mensa dal lunedì al venerdì. Gli spazi sono sicuri ed accoglienti, con una particolare cura per gli arredi e i materiali.
Nell’ottica della pedagogia montessoriana, le insegnanti guidano i bambini a costruire il proprio apprendimento con una didattica centrata sul “fare” e la valorizzazione della loro indipendenza. Il giardino esterno costituisce un punto di forza per le differenti attività.
Scuola primaria Sant’Andrea. In seguito al rientro nella propria sede a S. Caterina dopo i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico, sono stati organizzati spazi polivalenti per una didattica laboratoriale: l’atelier creativo, i laboratori di musica, arte e immagine, Stem e lingue.
Il plesso ha una palestra e spazi esterni per l’outdoor education. Il nuovo funzionamento orario, su richiesta delle famiglie, prevede 29 ore settimanali: dalle 8 alle 13 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 12.
Scuola primaria Sapienza Ubicata nel centro storico, offre il tempo potenziato per le attuali classi prima e seconda.
L’orario, dalle 8,15 alle 14,15 dal lunedì al venerdì, dalle 8,15 alle 12,45 il sabato, è comprensivo nei giorni infrasettimanali della mensa e di un post mensa ricreativo in cui si svolgono attività laboratoriali di arte, musica, educazione alimentare, inglese e lettura. Invariato il classico tempo di funzionamento per le altre classi dal lunedì al sabato dalle 8,15 alle 12,45.
I quattro plessi lavorano in sinergia perché tutti gli alunni dell’istituto possano avere le stesse opportunità formative. Sono stati avviati progetti in orario extrascolastico: canto corale, potenziamento della lingua inglese con madrelingua, corso di lingua, cultura e civiltà romena. Importante anche il percorso “Imparare l’italiano per crescere insieme”, per il recupero e consolidamento delle competenze nella lingua italiana.
Il ricco quadro di opportunità curricolari ed extracurricolari è rivolto alle famiglie nella consueta ottica di collaborazione per il successo formativo di tutti gli alunni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati