Il sindaco Pignotti con il Consiglio dei Ragazzi
Si è insediato questa mattina a Sant’Elpidio a Mare il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze e per noi è stato un piacere ospitare il neo Sindaco Junior, i nuovi assessori e i consiglieri nella sala del Consiglio Comunale.
Alessandro Vagnozzi è il nuovo Sindaco Junior, Lorenzo Vallasciani presidente del Consiglio Comunale e la Giunta dei piccoli è composta da Mattia Paoloni (vice sindaco e Assessore allo Sport), Matteo Atonna (Assessore alla Viabilità), Cesare Marini (Assessore all’ambiente e alla riscoperta della storia e delle tradizioni locali), Asia Fedeli (Assessore alla Cultura), Nicolò Tofoni (Assessore alle politiche sociali e civiche e Assessore al Bilancio).
Il sindaco Alessio Pignotti: «Per me è stato un orgoglio leggere negli occhi dei nostri ragazzi l’entusiasmo nell’avviare questa esperienza. Già in passato altri studenti hanno avuto modo di dare vita a questo organo di partecipazione che permette ai nostri cittadini più giovani di compiere i primi passi da protagonisti della nostra città. È il contesto nel quale elaborare proposte per migliorare la città, strumento di collaborazione nel dare un contributo per prendere decisioni importanti per il territorio e per cercare soluzioni a problemi che riguardano non solo voi in quanto studenti ma anche l’ambiente sociale in cui vivete quotidianamente.
Fondamentale, per arrivare alla concretizzazione di questo progetto, il lavoro che gli insegnanti di riferimento hanno fatto e stanno facendo accanto a loro: li ringrazio per l’impegno profuso così come ringrazio la Dirigente Scolastica per aver creduto, come noi, nella possibilità di rendervi protagonisti in un progetto al quale teniamo molto e che intendiamo continuare a sostenere anche con fondi specifici.
Abbiamo scelto di far coincidere l’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze con la ricorrenza del 4 novembre anche come segno di impegno comune per fare del dialogo e del confronto, ad ogni livello e a tutte le età, la strada da percorrere per un futuro di migliore.
Dopo l’insediamento formale nella sala del Consiglio, a cui hanno partecipato anche gli altri studenti delle classi terze della scuola secondaria del Capoluogo e di Casette, ci siamo recati presso il monumento ai caduti dove abbiamo deposto una corona d’alloro per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La cerimonia per il 4 novembre sarà proposta anche domani mattina a Cascinare e Casette d’Ete, con i bambini e le bambine delle classi quinte delle scuole primarie».
LA FOTOGALLERY
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati