Dopo le rotatorie ‘lampo’ Porrà e Berdini lanciano nuovi interventi: «Viabilità sempre meglio ma non solo» Ascolta la notizia

PEDASO/ALTIDONA - Circolazione stradale in cima alla lista di priorità per i sindaci dei due Comuni della Valdaso. E dopo aver realizzato in tempi rapidi le due rotatorie sulla ss16, si pensa ad altri interventi ma non solo sulla viabilità

Il sindaco di Pedaso, Vincenzo Berdini

di Francesco Silla

Lavori in corso per i due paesi che concludono la Valdaso, Pedaso e Altidona. E i loro sindaci, Vincenzo Berdini e Giuliana Porrà, hanno carne al fuoco in materia di opere pubbliche per centrare precisi obiettivi di viabilità e urbanistica, pensati con progettualità.
«Abbiamo molti lavori che sono già partiti o che stanno per partire, come per esempio il nuovo blocco di loculi nel cimitero comunale. I lavori su cui ci stiamo concentrando di più sono la ristrutturazione dell’ex municipio e l’appalto per la ristrutturazione del Polo scolastico, che in tre anni verrà ammodernato e ampliato – commenta il sindaco Berdini – Non ultimo il lavoro sul bocciodromo, che stiamo riqualificando con sale polivalenti da usare per conferenze e incontri, e che ora vogliamo efficientare energicamente».

Ascolta la notizia:

La rotatoria a Pedaso

Berdini si concentra poi sui lavori già portati a termine e sulle progettualità future: «Negli anni abbiamo lavorato molto su viabilità, strade e lungomare. Per quest’ultimo puntiamo alla riqualificazione dei tratti nord e sud. Il tratto sud è finanziato a metà con le ferrovie, e prevede nuove scogliere che andranno a modificare l’assetto spiaggia. Mentre per il tratto nord, in cui abbiamo già lavorato per il porto, sono previsti altri interventi da concordare con la Regione».
Conclude poi concentrandosi sul discorso strade: «Uno degli ultimi successi, a livello di viabilità, è stata la rotonda sul principale incrocio pedasino. I tempi di costruzione sono stati ridotti, da febbraio ad aprile, grazie alla scelta programmatica dei tempi e all’attenzione sul progetto in maniera preventiva. Una rotonda che è nata senza bloccare mai il traffico e che ora, con l’esclusione dei semafori ha migliorato la viabilità con un occhio alle polveri sottili. Il prossimo obiettivo sarebbe quello di concordare una rotonda all’uscita dell’autostrada per eliminare l’anacronistico cavalcavia. Ne guadagneremo in estetica e in fluidità del traffico, visti i continui lavori nel tratto successivo di autostrade».

La sindaca di Altidona, Giuliana Porrà

Anche Giuliana Porrà, sindaca di Altidona, parla dei progetti che l’amministrazione ha sul paese o sta già portando a termine: «Il progetto più imminente è la messa in sicurezza del versante nord, per problematiche dovute ad una fonte d’acqua antica. Con il progetto vorremmo coniugare due esigenze, quella della sicurezza con quella del recupero della fonte, che fa parte della cultura di Altidona».

«Uno dei nostri fiori all’occhiello è diventato il lungomare, che negli ultimi anni ha subìto una grande trasformazione. Ora abbiamo tre chilometri di spiaggia, collegati a Pedaso e Campofilone a sud e a nord con Marina Palmense – continua la sindaca Porrà – forse uno dei più grandi progetti portati a termine ad Altidona. Continueremo a lavorare nella zona, con l’intervento, per esempio della messa in sicurezza del fosso delle piene, riabilitando il tratto ciclopedonale, che collega il parco adiacente al fiume Aso al lungomare. Per collegarci poi alle ciclabili, che troviamo sul nostro lungomare e sul nostro tratto di Valdaso, tra non molto istalleremo una velostazione in piazza, un parcheggio e-bike, che permette la ricarica e il noleggio».

La rotatoria a Marina di Altidona

«Un ultimo focus sulla viabilità, che con la rotonda all’incrocio con la nazionale è migliorata sensibilmente. Il progetto è nato per fare fronte al periodo di lavori della società autostrade, e la rotonda è stata indispensabile per calmierare gli ingorghi che inevitabilmente si sono venuti a creare. È stato un progetto portato avanti con attenzione e programmazione, in cui la statale è stata sempre percorribile e il disagio è stato ridotto per gli automobilisti e gli abitanti di Altidona» Conclude Porrà, concentrandosi sulla viabilità della strada nazionale.

La rotatoria a Marina di Altidona

La rotatoria a Marina di Altidona

La rotatoria a Marina di Altidona

La rotatoria a Pedaso

La rotatoria a Pedaso

La rotatoria a Pedaso

La rotatoria a Pedaso

La rotatoria a Pedaso


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti