Polizia di Stato, diretta YouTube per presentare il calendario 2023. Ossini ‘poliziotto ad honorem’

LA CERIMONIA sarà condotta dal giornalista Rai Massimiliano Ossini, nominato quest'anno poliziotto ad honorem

Domani alle ore 16, a Roma si svolgerà la cerimonia di presentazione del Calendario della Polizia di Stato 2023 trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube e sui canali social della Polizia di Stato.
La cerimonia sarà condotta dal giornalista Rai Massimiliano Ossini, nominato quest’anno poliziotto ad honorem.
La diretta sarà visibile a questo link. Questa edizione del calendario è stata affidata alla prospettiva interna di alcuni suoi appartenenti, valorizzando in tal modo lo spirito identitario con l’obiettivo di mettere in risalto i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente e la natura.
Le 12 tavole del Calendario fotografano l’impegno quotidiano della Polizia di Stato e sono un inno alle bellezze dell’Italia: le foto, infatti, sono state realizzate in giro per il bel paese ed il patrimonio ambientale ed artistico d’Italia impreziosiscono le immagini che catturano il lavoro dei poliziotti.
Gli scatti sono stati valutati e selezionati dal maestro Gianni Berengo Gardin che ha così arricchito il calendario 2023 con il suo professionale giudizio.

Massimiliano Ossini (foto dal suo profilo Fb)

Anche per questa edizione è stato rinnovato l’impegno della Polizia di Stato al fianco del Comitato Italiano per l’Unicef, sostenendo con il ricavato delle vendite il progetto “Emergenza siccità in Etiopia”; una quota, invece, sarà devoluta al Piano “Marco Valerio” del Fondo Assistenza per il Personale della Polizia di Stato a favore dei figli minori dei poliziotti affetti da patologie gravi e croniche.
Per il 2023 con il ricavato della vendita l’Unicef intende raggiungere oltre 2 milioni di persone con il ripristino di pozzi e sistemi idrici, il trasporto d’emergenza dell’acqua, il trattamento dei bambini malnutriti e la fornitura di istruzione e supporto per la loro protezione.
Tutte le informazioni sull’acquisto del calendario sono riportate sul sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti