La squadra di Serie A1 dell’Iron Bar Fermo
di Tiziano Vesprini
FERMO – Nuovo turno dei campionati di Boccette a squadre con molti team del fermano in bella evidenza.
SERIE A1 regionale, settima giornata di andata
Continua la striscia positiva per i grottesi dell’Azzolino, che espugnano 4-2 i tavoli verdi del San Severino, con i maceratesi a soccombere, per la prima volta in questa stagione, tra le mura amiche ed i fermani a conservare la leadership solitaria. Torna a sorridere l’Iron Bar Fermo, dopo due ko consecutivi, conquistando 5 punti con l’abbordabile Diamanti/2 di Corridonia (MC) e risale in quarta posizione. Limita i danni il Sant’Elpidio a Mare, in quel del Trecastelli (AN) con il Passo Ripe, portando a casa 2 dei 6 punti in palio e rimanendo sempre fuori dalla zona rossa play out. Nelle altre sedi di gioco: A. Diamanti/1 Corridonia (MC) vs Bocciofila Maceratese 5-1, La Torre Montignano (AN) vs 14 Febbraio Ancona 2-4, Bar Moderno Colli del Tronto (AP) vs 5Birilli Senigallia (AN) 2-4, Passion Asd Jesi (AN) vs Passion Trodica (MC) 4-2.
Classifica: Azzolino punti 31 A. Diamanti/1 29 14 Febbraio 28, Iron Bar e San Severino 24, Passion Trodica 21, Sant’Elpidio a Mare e La Torre Passion Asd 21, Passo Ripe 20, Csb 5 Birilli 18, A. Diamanti/2 17, Bar Moderno 12, Bocciofila Maceratese 9. San Severino vs Azzolino 2-4, ottimo poker di punti ottenuto dalla squadra di Grottazzolina grazie ai singoli Michele Bonini e Roberto Bilancini ed alle coppie Samuele Bruni-Claudio Giammarini e Daniele Fratini-Gianluca Principi. Passo Ripe vs Sant’Elpidio a Mare 4-2, due buoni punti portati a casa dagli elpidiensi grazie a Tiziano Serafini e Riccardo Romoli-Giovanni Liguori. Iron Bar vs A. Diamanti/2 5-1, formazione fermana che sfrutta quasi a pieno il turno favorevole, conquistando 5 bei punti con Edoardo Vanni, Marco Smerilli, Sandro Celani, Romano Santini-Pasqualino Amabili e Demetrio Sandroni-Juri Tomassini.
Sezione Fermo-Ascoli
SERIE A, settima giornata di andata
Allungo in testa alla graduatoria per il Csb Fermo 2000, dopo un nuovo 5-1, questa volta ottenuto nella propria sede di gioco del Bar Tazza d’Oro di Fermo, con i capodarchesi dello Street Bar. Seconda piazza conservata dal Sant’Elpidio a Mare/2, nonostante il discreto pari 3-3 interno con il team teramano del Sant’Egidio che però viene raggiunto dal Bar Italia Fermo, vittorioso 5-1 sul Giulianova (TE). Escono dal podio Porto Sant’Elpidio e Azzolino, che si sono spartiti la posta in palio 3-3 nell’incontro fratricida tra terze della classifica prima di questa giornata. Nelle altre sedi di gioco: Bar Max Falerone vs Sant’Elpidio a Mare/4 3-3; Sant’Elpidio a Mare/3 vs Montegranaro 3-3, Società Operaia Monterubbiano vs Iron Bar 1-5.
Classifica: Fermo 2000 punti 29, Sant’Elpidio a Mare/2 e Bar Italia 25, Porto Sant’Elpidio 24, Azzolino 23, Montegranaro e Sant’Egidio 22, Sant’Elpidio a Mare/3 21, Iron Bar e Bar Max 20, Giulianova 19, Street Bar 18, Società Operaia e Sant’Elpidio a Mare/4 13. Fermo 2000 vs Street Bar 5-1, ancora cinque punti per il team fermano presieduto da Danilo Bela grazie ad Aurelio Minnucci, Marco Marzoni, Gianluca Cipriani, nel singolo e grazie a Emanuele Pecorari-Giacomo Andrenacci e Gianni Sbattella-Andrea Andrenacci nella coppia. Formazione capodarchese che va a segno con Gianfranco Strovegli. Sant’Elpidio a Mare/2 vs Sant’Egidio 3-3, nuovo tris di punti per la squadra calzaturiera grazie a Giordano Marozzi, Alessandro D’Andrea e Michael Valentini-Claudio Fulimeni. Bar Italia vs Giulianova 5-1, club fermano che torna a girare a pieno ritmo e ottenere cinque dei sei punti in palio grazie a Pierluigi Spaccapaniccia, Nunzio De Pasquale, Simone Dionea, Egidio Cesari e la coppia Nicola e Danilo Properzi.
SERIE B, ottava giornata di andata
La capolista Villa Murri Porto Sant’Elpidio, espugna 3-2 la sede di gioco grottese dell’Azzolino/4, mantenendo così la leadership solitaria. Prima inseguitrice si conferma lo Street Bar Capodarco che dopo il successo 4-1 sul Bar Max Falerone, rosicchia ancora un punto alla prima della classe. Terzo gradino del podio ancora nelle mani dell’Azzolino/3 dopo la vittoria di misura 3-2 sul Csb Speranza Ciotti’s Bar di Campiglione. Nelle altre sedi di gioco: Piceno Ascoli vs Società Operaia Monterubbiano 3-2, Iron Bar vs La Sportiva/2 Castel di Lama (AP) 4-1, La Sportiva vs Porto Sant’Elpidio 3-2, Montegranaro vs San Michele Lido di Fermo 3-2, Santa Petronilla Fermo vs Fermo 2000 4-1.
Classifica: Villa Murri 31 punti, Street Bar 27 Azzolino/3 24, La Sportiva 23, Speranza, Piceno e Santa Petronilla 22, Porto Sant’Elpidio e San Michele 20, Iron Bar 19, Azzolino/4 18, La Sportiva/2 17, Fermo 2000 16 Società Operaia e Montegranaro 14, Bar Max 11. Azzolino/4 vs Villa Murri 2-3, per i grottesi vanno a segno Samantha D’Anna e Ubaldo Cesoni, per i portoelpidiensi Andrea Fratalocchi, Maurizio Maranesi-Raffaele Mininno e Luigi Guardiani-Giuseppe Marcotulli. Street Bar vs Bar Max 4-1, poker capodarchese grazie a Andrea Ceteroni, Vittorio Romitelli, Nazzareno Agostini-Maximiliano Cuccù e Sergio Sbattella-Domenico Del Gatto; un punto conquistato dal team di Piane di Falerone per merito di Maurizio Ilari. Azzolino/3 vs Speranza 3-2, tris per i grottesi ottenuto da Marco Moroni, Ennio Baglioni-Primo Tonici, Roberto Vecchi-Rossano Verducci; campiglionesi a segno con Daniele Capparuccini e Daniele Piergentili.
Fotogallery
Fasi di gara incontro serie A Fermo 2000 contro Street Bar Capodarco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati