Fumano hashish dietro lo chalet o sullo scivolo per bambini, giovani ‘pizzicati’ dalla Polizia

CONTROLLI - Nel corso del fine settimana appena trascorso sono stati effettuati controlli ad ampio raggio nelle località di Fermo, con particolare attenzione al quartiere di Lido Tre Archi e nei comuni di Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. Al termine dei servizi i risultati sono più che soddisfacenti per la Questura, guidata dal questore Rosa Romano: sono state controllate 660 persone, oltre 560 veicoli, sono stati effettuati 42 posti di controllo e nelle stesse zone sono stati controllati 12 esercizi pubblici

di redazione CF

Proseguono i controlli della Questura di Fermo sulla costa e nell’entroterra finalizzati a garantire il mantenimento delle condizioni di legalità e sicurezza, reale e percepita, della popolazione residente con particolare attenzione al contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, della prostituzione, di abuso di bevande alcoliche e di prevenzione dei reati predatori, con l’impiego di pattuglie dedicate al controllo del territorio appartenenti alla Questura di Fermo, al Comando Provinciale dei Carabinieri, con l’ausilio dei Vigili Urbani di Porto Sant’Elpidio e con il fattivo contributo del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara.

Sono stati effettuati controlli ad ampio raggio nelle località di Fermo, con particolare attenzione al quartiere di Lido Tre Archi e nei comuni di Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. Al termine dei servizi i risultati sono più che soddisfacenti per la Questura, guidata dal questore Rosa Romano: sono state controllate 660 persone, oltre 560 veicoli, sono stati effettuati 42 posti di controllo e nelle stesse zone sono stati controllati 12 esercizi pubblici.

In particolare, nel comune di Porto San Giorgio, nel pomeriggio di martedì 8 novembre mentre una delle pattuglie della Polizia di Stato impegnata nei servizi, stava contestando una infrazione al Codice della Strada nei pressi di uno chalet, ha notato tre giovani appartati dietro lo stabile i quali, con fare sospetto, cercavano di nascondersi ai poliziotti. Gli operatori insospettiti dall’atteggiamento dei ragazzi, si sono avvicinati e hanno sorpreso i poco più che ventenni intenti a fare uso di sostanze stupefacenti. La droga, spontaneamente consegnata dai giovani e successivamente analizzata, è risultata essere hashish, poi debitamente sequestrato dagli operatori. Agli assuntori è stata contestata la violazione amministrativa di cui all’art. 75 D.P.R. 309/90.
Situazione analoga si è verificata il giorno seguente, sempre nel comune di Porto san Giorgio ma stavolta all’altezza di piazza Gaslini dove l’attenzione della Polizia è stata attirata da un gruppo di ragazzi, sette in tutto, presenti all’interno della piazza. In particolare, due di loro, un ragazzo ed una ragazza, si trovavano “nascosti” sopra lo scivolo per bambini presente all’interno del parco. Gli operatori credendo si trattasse di una coppietta in cerca di intimità si sono avvicinati per un controllo documentale, ma hanno scoperto che in realtà i due giovani stavano consumando della sostanza stupefacente al riparo da occhi indiscreti. Anche per loro è scattata la sanzione ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90 ovvero per detenzione di sostanza stupefacente finalizzata all’uso personale nonché il sequestro della droga che, anche questa volta, grazie alle successive analisi esperite dal laboratorio del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica presso la Questura di Fermo, risultava essere hashish, anche questo sottoposto a sequestro.
Tra i controlli dinamici sulle auto in circolazione, tre sono state le sanzioni comminate ai conducenti che circolavano alla guida di veicoli scoperti della prevista assicurazione obbligatoria da diversi mesi; come previsto, i veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo ed affidati ai titolari che sono stati multati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti