
FERMO – L’istituto comprensivo “Fracassetti ” di Capodarco, in particolar modo nella scuola primaria San Michele Lido, parteciperà al progetto “Il Sole in Classe” realizzato da Anter (Associazione Nazionale a Tutela delle Energie Rinnovabili, realtà nata in Toscana nel 2009) con una lezione sulle energie rinnovabili, e l’inquinamento atmosferico, volta a sensibilizzare gli studenti di elementari e medie su tematiche più che attuali.
Quante sono le fonti rinnovabili? Da dove provengono? Come si possono trasformare in energia? Sono solo alcune delle domande alle quali “Il Sole in Classe”, con un approccio ludico-didattico, ha l’ambizione di voler rispondere nei 60 minuti di lezione articolate attraverso la proiezione di un cartone animato, di slide e video. Allargando la panoramica dal livello provinciale al nazionale, sono oltre 225.000 i bambini ed i ragazzi delle scuole italiane che hanno assistito a “Il Sole In Classe” fino ad oggi.
A presentare il progetto ai bambini delle classi quarte e quinte è stata la delegata Maria Chiara Verrucci, con il supporto del volontario Andrea Iachini di Anter e la partecipazione straordinaria dell’ambasciatore Luca Mauceri. Con loro anche il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro ed il dottor Emiliano Giorgi, il quale con grande entusiasmo ha abbracciato il progetto nel territorio fermano. Con il supporto degli insegnanti, gli alunni potranno poi realizzare elaborati sul tema delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale. In questo modo, le classi potranno partecipare agli Anter Green Awards. Da anni, infatti, tale realtà premia gli istituti che concorrono proponendo elaborati relativi all’ambiente. I vincitori si vedranno infine attribuire dall’associazione, mediante il supporto di aziende sponsor, premi interessanti.
«Felice di questa iniziativa, felice di questa realtà – ha dichiarato la delegata Maria Chiara Verrucci, a rendere possibile la realizzazione del progetto in questione nel territorio fermano -. Essere sostenitrice della causa è per me grande fonte di orgoglio, poiché mi sono posta un obiettivo: sensibilizzare il tema della tutela ambientale partendo dai più piccoli per rieducare gli adulti. Oggi c’è bisogno di cambiamento e di azione, solo così noi adulti lasceremo un mondo diverso ai nostri figli ed alle generazioni future».
Fotogallery



La delegata dell’Anter, Maria Chiara Verrucci ed il volontario Andrea Iachini durante la lezione di presentazione in aula. Nella foto set il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati