Vittorio Palloni, Comandante del Corpo di Polizia Locale presso il Comune di Fermo
Amara sorpresa quella riscontrata nel pomeriggio di giornata da un cliente all’uscita di un supermarket sito a ridosso del centro di Fermo: la propria auto in sosta presentava danni riconducibili, in maniera inequivocabile, all’urto di un altro veicolo.
Il proprietario del mezzo, però, dopo un primo attimo di sconforto ha contattato la Polizia Locale, giunta sul posto con lo scopo di ricostruire l’accaduto. La pattuglia del Comando fermano ha quindi sollecitato i presenti alla ricerca di preziose informazioni testimoniali che, legate repentinamente al consulto delle telecamere di sicurezza site in località, hanno subito portato ad individuare mezzo e targa riconducibili oltre città.
Le divise si sono quindi messe in marcia verso l’indirizzo indicato negli archivi del pubblico registro delle autovetture, raggiungendo così un centro dell’entroterra provinciale pronte a chiudere il cerchio intorno al responsabile. Sul posto la pattuglia operante ha quindi trovato riscontri, sull’auto identificata, del tutto compatibili con la vicenda consumatasi poco prima. Elementi che hanno costretto l’interlocutore degli agenti ad ammettere le proprie responsabilità, seppur dopo un primo momento in cui lo stesso ha tentato di negare ogni addebito.
Per il proprietario dell’auto danneggiata c’è ora la prospettiva di un sano risarcimento, frutto della celere operatività della Polizia Locale di Fermo, che procederà trattando il fatto come un sinistro tradizionale con fuga da parte del colpevole. Una nuova, ennesima, vicenda a mettere quindi in mostra senso del dovere e prontezza d’azione da parte del Corpo al cui vertice siede il Comandante, Dirigente Superiore, dottor Vittorio Palloni, che si congratula con i propri uomini per il brillante quanto rapido risultato ottenuto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati