I canarini al termine del derby pareggiato in casa della Vis Pesaro domenica scorsa. Fonte, profilo Facebook della Fermana F. C.
FERMO – Si riparte dal gol di Bunino, prima emozione del puntero gialloblù in campionato scaturita all’epilogo del derby di Pesaro, per un pari maturato ai titoli di coda dell’ultimo turno di campionato (vedi l’articolo sotto correlato).
Dalla Vis alla Lucchese, match che prenderà vita domani, al “Bruno Recchioni” con calcio d’inizio alle 17.30. Il campionato, dunque, scorre repentino e la Fermana cerca ancora la chiusura del cerchio: trattasi di una squadra lesta ad imbastire interessanti e piacevoli manovre di gioco ma, per le buone sorti di stagione, confermandosi sterile al momento di scoccare la freccia verso la porta altrui.
Una problematica, unita al fatto di incassare comunque reti avverse, che al momento lascia la compagine di mister Protti nei bassifondi della lista, a quota 11, a sole due lunghezze dal fanalino di coda rappresentato dal San Donato Tavernelle. L’imperativo, dunque, è quello di superare in casa l’ostacolo toscano, avanti di dieci lunghezze e pertanto collocato a ridosso dei piani alti di classifica, forte di 21 gettoni. La partita darà luogo al secondo confronto nel professionismo tra le due squadre in terra fermana, dopo lo 0-0 scaturito nel circuito calcistico dell’anno scorso. Un match da vincere a tutti i costi per ritornare ad assaporare i tre punti ed affrontare la settimana entrante caratterizzata dal match di martedì sera a Siena, e sabato venturo di nuovo in casa contro la Reggiana, nel migliore dei modi, vale a dire senza grossi affanni numerici.
Procedendo però con ordine, doveroso concentrarsi sull’impegno di domani, che vedrà scendere nelle Marche un collettivo, quello rossonero, zeppo di incognite. Mister Ivan Maraia farà infatti i conti con le squalifiche di Tiritiello (presumibilmente sostituito da Bachini) e Quirini (al suo posto Merletti) ed insieme allo staff valuterà sino all’ultimo le condizioni di Tumbarello e Franco, con il primo che con tutta probabilità salterà la sfida. Arbitrerà Mattia Ubaldi di Roma 1, a vantare tre precedenti con i gialloblù a partire dalla stagione 2020/21, per il match Cesena-Fermana chiuso sull’1 pari. In rete per i canarini l’indimenticabile bomber Neglia. A seguire i ricordi del torneo successivo, 2021/22, con l’1-0 di Carrarese-Fermana ed infine il match proprio contro la Lucchese, chiuso a reti bianche. Ubaldi sarà assistito da Cristiano Pelosi di Ercolano e Marco Sicurello di Seregno, quarto ufficiale Alessio Vincenzi di Bologna.
Il tecnico canarino, Stefano Protti, durante la presentazione della gara al termine della rifinitura odierna disputata all’interno dello stadio casalingo
LE DICHIARAZIONI DI STEFANO PROTTI
“Andiamo incontro ad un tour de force importante, ma affronteremo un impegno alla volta con il solito spirito e cercando di fare come sempre la prestazione – le parole del tecnico gialloblù al termine della rifinitura odierna -. Il pareggio conquistato all’ultimo a Pesaro testimonia, ancora una volta, la tenacia ed il fatto che la squadra non molla mai, ha motivazioni forti e crede in quello che fa. Deve sono trovare l’ausilio di un pizzico di fortuna in più. Dobbiamo però capire perché non arrivano le vittorie, a volte meritate in seno ai ragazzi. Vittorie che sfuggono nonostante le tante, troppe, occasioni prodotte di volta in volta. Ora pensiamo però alla Lucchese, squadra simile alla nostra in quanto dotata di un buon gruppo ma molto più brava, meritevole cioè dei complimenti in virtù dei tanti punti in più in classifica rispetto alla Fermana. Sarà una partita difficile, contro un avversario rapido in ripartenza e con punte strutturate nel garantire la profondità. Dovremo cercare l’approccio giusto, migliorando le rese casalinghe rispetto a quanto stiamo facendo di recente in trasferta. Avremo l’appoggio del nostro pubblico, al quale vorremmo donare già da domani una grande gioia, a loro ed alla proprietà. Sono molto fiero di far parte di questa società, sto mettendo tutto me stesso per cercare di ripagarla dei sacrifici che stanno facendo per tutti i tesserati”.
LA LISTA DEI CONVOCATI:
Portieri: Borghetto, Nardi e Vaccarezza. Difensori: Carosso, De Nuzzo, Diouane, Eleuteri, Gkertsos, Luciani, Parodi, Pellizzari, Spedalieri e Vessella. Centrocampisti: Giandonato, Graziano, Lorenzoni, Misuraca, Pinzi, Romeo e Scorza. Attaccanti: Bunino, Cardinali, Fischnaller, Grassi, Maggio, Nannelli e Ronci.
LA VISITA ALLA FINPROJECT DI FRANCO BARESI
In mattinata, invece, l’ex capitano del Milan ed attuale vice presidente rossonero Franco Baresi, accompagnato dall’avvocato Danilo Bompadre, responsabile commerciale e marketing della Fermana, ha fatto visita alla sede della Finproject, main sponsor canarino con il marchio Extralight, nella sede di Morrovalle (MC). Baresi è stato ricevuto dall’amministratore delegato Maurizio Vecchiola con il quale si è intrattenuto, insieme ad altri responsabili dell’Eni presenti. Un colloquio lungo e ricco di spunti interessanti con al centro, ovviamente, l’amore e la passione per il calcio con Baresi che ha potuto anche toccare con mano l’importantissima realtà industriale rappresentata dalla Finproject. Un confronto senza dubbio costruttivo che ha sottolineato la reciproca stima tra le parti.
Maurizio Vecchiola, Franco Baresi e Danilo Bompadre
Articolo correlato:
La Fermana non esce dal tunnel della pareggite. A Pesaro finisce 1-1
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati