facebook twitter rss

Contro il cibo sintetico: anche il Comune aderisce alla campagna di sensibilizzazione

FERMO - Promossa dalla Coldiretti, dopo l'ok della giunta. Il sindaco Calcinaro: «Siamo sensibili alla tutela dei prodotti made in Italy, pertanto sosteniamo le iniziative attinenti a questo genere di pericoli»

Il sindaco Calcinaro

Anche il Comune di Fermo aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Coldiretti contro il cibo sintetico. Con delibera, la Giunta Comunale ha deciso di voler dar seguito alla petizione promossa dall’organizzazione di categoria. In particolare la petizione lanciata da Coldiretti è volta a promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia.

Fra i motivi dell’adesione: “gli impatti omologanti di un modello produttivo distante dalle specificità territoriali locali che possono cancellare le produzioni tipiche, distintive e tradizionali connesse alla varietà della biodiversità locale; il fatto che il cibo sintetico non salvaguardi l’ambiente, spezzi il legame straordinario fra cibo e natura e non tuteli la salute”.
Il sindaco Paolo Calcinaro, primo firmatario della petizione: «L’iniziativa di Coldiretti è da condividere per i presupposti e gli obiettivi che si pone. Come Amministrazione siamo sensibili alla tutela dei prodotti made in Italy, pertanto sono da sostenere tutte le iniziative di sensibilizzazione attinenti ai pericoli del cibo sintetico, avvalorate anche dal mondo accademico e scientifico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti