«Si è svolto davanti ad un pubblico attento ed interessato l’incontro sul tema “Pirotecnica: conoscere il pericolo è sicurezza. Non farti prendere la mano, butta i botti” che abbiamo organizzato insieme all’associazione Controllo del Vicinato per promuovere comportamenti responsabili e consapevoli in relazione all’uso dei botti. Tematica molto attuale in questo periodo e sulla quale è intervenuto in modo puntuale e preciso, il colonnello Enzo Musardo, perito balistico forense e chimico esplosivi , che ringrazio». E’ quanto riferisce il sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Pignotti.
In sala, al teatro Cicconi, più di 300 ragazzi ed altri 500 collegati in video conferenza: «Abbiamo assistito ad un bellissimo momento di educazione civica con i ragazzi che hanno interagito anche raccontando le loro storie ed esperienze. L’occasione è stata utile anche per il passaggio di consegne, come referente per Sant’Elpidio a Mare del Controllo del vicinato, dalla mia persona – riferisce il primo cittadino – a Rossano Orsili che ringrazio per la grande disponibilità e collaborazione sempre manifestata. Ringrazio tutte le autorità militari che hanno partecipato, in particolar modo il comandante e vicecomandante della Polizia Locale Stefano Tofoni e Mascia Paolucci che hanno organizzato al meglio la giornata e che portano avanti con me, in modo condiviso, con entusiasmo e con un confronto continuo, il progetto del Controllo del Vicinato. Ringrazio il Gruppo Comunale di Protezione Civile che non è mancato all’appuntamento. Anche per quel che riguarda la sicurezza sono sempre più convinto che la mossa giusta da giocare sia quella del coinvolgimento delle scuole così come in tanti altri argomenti: i nostri giovani si sono sempre dimostrati, e in questa occasione ne abbiamo avuto l’ennesima prova, interessati ed attenti, pronti a fare la loro parte quando necessario. Intendo continuare lungo questa strada grazie anche alla collaborazione che mai è mancata da parte dei vari istituti che abbiamo di volta in volta coinvolto».
Intanto Pignotti stila anche il calendario della raccolta rifiuti per il periodo delle festività natalizie. In vista dell’arrivo delle festività e del conseguente aumento della attività conviviali all’interno delle famiglie, nonché presso le attività di ristorazione ed affini, per semplificare lo smaltimento dei rifiuti si è provveduto ad ampliare, in via straordinaria, la raccolta del vetro a cadenza settimanale dal 26 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023.
La raccolta aggiuntiva del vetro è prevista come segue:
lunedì 26 dicembre 2022 ritiro aggiuntivo del vetro zona 1.
(Trattandosi di giorno festivo il ritiro è previsto dalla mattina al pomeriggio).
Nei giorni di seguito indicati, trattandosi sempre di giorni feriali la raccolta è prevista nel pomeriggio.
giovedì 29 dicembre 2022 ritiro aggiuntivo del vetro zona 2 e 4.
sabato 31 dicembre 2022 ritiro aggiuntivo del vetro zona 5 e 6.
lunedì 2 gennaio 2023 ritiro aggiuntivo del vetro zona 3.
giovedì 5 gennaio 2023 ritiro aggiuntivo del vetro zona 2 e centro storico (CS).
giovedì 7 gennaio 2023 ritiro aggiuntivo del vetro zona 5.
I ritiri ordinari del vetro da calendario in vigore sono tutti confermati.
«Abbiamo ritenuto opportuno aggiungere questo servizio straordinario – dice l’assessore competente Paolo Maurizi – per garantire uno smaltimento più agevole per tutte le famiglie elpidiensi del vetro, durante le festività natalizie, da sempre caratterizzate da riunioni familiari di tipo conviviale che ne aumentano la necessità di smaltimento».
Per l’anno 2023 abbiamo inoltre aggiornato il calendario dei ritiri delle varie frazioni di rifiuti garantendo il passaggio ogni 15 giorni per il vetro, indipendentemente dal numero di settimane che compongono i vari mesi dell’anno, come previsto nell’appalto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati