La Foglia d’oro, ecco tutti i vincitori. Grifonelli: «Grandi emozioni»

MONTEFALCONE - Si pensa già alle prossime edizioni di questo concorso pensato per essere la manifestazione conclusiva della rassegna di eventi legati a Sapori d’Autunno, la bellissima e oramai famosissima festa e che accoglie sempre moltitudini di persone a Montefalcone. Il tema dei componimenti sarà sempre legato all’autunno ma ci saranno sicuramente novità che però non possono essere ancora svelate

di Antonietta Vitali

«Una grande emozione aver premiato gli autori dei componimenti poetici che hanno partecipato al concorso» così Giorgio Grifonelli, sindaco di Montefalcone Appennino racconta la giornata conclusiva del concorso di poesia La Foglia d’oro tenutasi domenica 18 dicembre presso il Teatro Comunale di Montefalcone Appenino. Due le categorie di partecipanti, la sezione A dedicata ai Singoli, la sezione B rivolta alle scuole e agli istituti scolastici, che hanno registrato un numero di partecipanti di molto superiore alle aspettative, 132 adesioni la prima, 36 la seconda. 

Ecco i vincitori:

Sezione A: 

1 – Silvano Sbarbati di Monte Roberto (AN) con Bosco 

2 – Diego Mongardini di Porto San Giorgio (FM) con Senza ombra 

3 – Andrea Giordani di Ancona con Essenza d’autunno 

Sezione B: 

1 – Primaria Ponte Ete – Ic Da Vinci Ungaretti – Fermo Classe 4° con Nel cuore d’oro di una foglia…frale 

2 – Omnicomprensivo Amandola – Scuola Primaria Montefortino Pluriclasse 1-2 con Il gran ballo d’autunno 

3 – ISC comprensivo dei Sibillini di Comunanza Classe 5° B con Pace in autunno 

Menzione d’onore – Omnicomprensivo Amandola – Scuola Primaria Montefortino 5C con Pelle d’acero 

Un ringraziamento sentito da parte del sindaco rivolto a tutti gli iscritti per aver partecipato a questa prima edizione del concorso tutti con delle poesie bellissime tra le quali, per la commissione esaminatrice presieduta da Giorgio Grifonelli e composta da Elisa Milani, presidente della Proloco di Montefalcone Appennino, Valerio Tomassetti, figlio di Giuseppe ideatore del concorso, Gianluca Frenguelli professore di linguistica presso l’Università degli studi di Macerata, Emiliano Cribari fotografo e poeta, è stato davvero difficile scegliere i vincitori. 

Un grazie anche a tutti quelli che si sono adoperati per rendere possibile l’evento, dalla famiglia Tomassetti, alla Proloco di Montefalcone a tutta l’amministrazione comunale e ai due maestri di musica Massimo Mazzoni e Domenico di Maria che hanno allietato la serata con le note dei loro saxophoni e dei loro brani musicali scritti sempre in tema autunnale. 

Si pensa già alle prossime edizioni di questo concorso pensato per essere la manifestazione conclusiva della rassegna di eventi legati a Sapori d’Autunno, la bellissima e oramai famosissima festa e che accoglie sempre moltitudini di persone a Montefalcone. 

Il tema dei componimenti sarà sempre legato all’autunno ma ci saranno sicuramente novità che però non possono essere ancora svelate.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti