L’associazione Anffas Fermana ha promosso il laboratorio “l’albero dei Diritti e della Partecipazione”, in collaborazione con tutte la classi dell’istituto E. Medi di Montegiorgio. L’attività si inserisce all’interno del progetto “AffrancARSi”, realizzato grazie al contributo della Regione Marche attraverso il bando “Conc.Im.O.”.
In occasione delle prossime festività natalizie Anffas Fermana ha realizzato un albero di Natale decorato da pensieri e riflessioni di giovani studenti sul tema di diritti e partecipazione.
In particolare, i giovani sono stati guidati dall’insegnante di religione a porre attenzione su cosa significa l’esclusione, gli ostacoli alla partecipazione sociale, il riconoscimento dei diritti e la creazione di consapevolezza. Ne sono emersi tanti pensieri che hanno dato vita a un albero colorato di significati.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la scuola perché l’associazione crede che solo partendo della sensibilizzazione delle coscienze dei giovani, nascerà una società adulta in grado di accogliere e includere tutti, nessuno escluso.
«Ringraziamo la Dirigente dell’istituto Laura D’ignazi per aver accolto con piacere questa iniziativa – dice Anfass – la Professoressa Chiara Vitali per averla resa possibile e l’insegnante di religione Maria Giulia Pacifici per aver accompagnato i ragazzi nella riflessione.
Chiunque volesse “appendere” il proprio pensiero all’albero, per farlo diventare ancora più denso di significato, può recarsi presso la Falerioteca a Falerone in via G. Brodolini 22, aperta dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19.
Il progetto intende raggiungere i giovani del territorio attraverso attività artistiche e creative per proporre loro linguaggi differenti per esprimere le proprie emozioni e riflessioni: laboratori di lettura e scrittura, laboratori artistici, realizzazione di podcast saranno alcune delle attività realizzate da Anffas Fermana e da altri partner di progetto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati