Erba sintetica, lavori fino a via Libertà. La giunta approva un progetto da 15 mila euro

PORTO SAN GIORGIO - Il "prato della discordia" come qualcuno ha ribattezzato i lavori in corso lungo viale Cavallotti per sistemare le aiuole, costerà alle casse comunali circa 15 mila secondo quanto previsto nel progetto di fattibilità tecnico-economica.

Ammonterà alla fine probabilmente a 15 mila euro la spesa sostenuta dall’Amministrazione comunale per sistemare le aiuole lungo viale Cavallotti, nel tratto compreso tra piazza Marina e via Libertà. Lo si apprende dando uno sguardo alla delibera di giunta approvata dall’esecutivo lo scorso 2 dicembre. Si tratta di risorse che arrivano dalla Regione ed assegnate al Comune rivierasco in fase di assestamento del bilancio 2022-2024. Due contributi, per essere precisi, rispettivamente di 5.000 e 10.000 euro con destinazione vincolata, ovvero miglioramento dell’arredo urbano. Da subito, i riflettori sono stati accesi su viale Cavallotti, nel suo tratto iniziale, quello dove si affacciano le vetrine di tanti negozi ed il giardino d’estate.

La scelta è poi ricaduta sulle aiuole, suscitando le ire dell’opposizione e quelle degli ambientalisti, dopo aver appreso il tipo di intervento deliberato. Il progetto di fattibilità tecnico-economica varato dall’Amministrazione Vesprini, infatti, prevede «la sistemazione delle aiuole esistenti e delle piante presenti, rimozione-smaltimento ciottoli; posa di sabbia granulare per formazione massetto; posa e ancoraggio di telo pacciamante contro le specie infestanti; posa di prato sintetico, con nastro a banda e colla per il fissaggio e l’ancoraggio». Il tutto per una spesa stimata di circa 15 mila euro, da suddividere in due stralci: da Piazza Marina a viale Don Minzoni e da quest’ultimo a via Libertà. Ad oggi il tanto criticato, soprattutto nei social, prato sintetico (varietà Open da 30 mm si apprende dalla relazione tecnica) è stato posizionato in due punti definiti. I lavori sono da completare e riprenderanno presumibilmente dopo Natale, contestualmente alla sistemazione ed alla potatura delle essenze arboree. Quell’erba spiccatamente verde, magari un pò troppo fuori stagione, verrà dunque posizionata fino a via Libertà. Con buona pace della minoranza per la quale la strategia dell’Amministrazione e dell’assessorato all’ambiente è «sostituire il verde vero con il finto» e del Comitato di salvaguardia del verde le cui critiche non pare abbiano trovato porte aperte.

Sa. Ren.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti