
Un progetto nato in aula e proseguito fuori, per dire «Basta botti per gli animali e per tutti». Questa l’iniziativa attuata dalle classi 2° A e B alla scuola primaria Della Valle di Casette d’Ete, che hanno condiviso la proposta didattica lanciata da Lega antivivisezione e Ministero dell’istruzione. Guidati dalle insegnanti Marzia Malaigia e Barbara Gibellieri, gli alunni hanno partecipato a una campagna di sensibilizzazione per cancellare petardi e fuochi d’artificio dai festeggiamenti per il nuovo anno.
I bambini non hanno solo letto e discusso in classe il problema dei botti, con i rischi di incidenti per gli umani e la sofferenza arrecata agli animali, che avvertono con particolare intensità le emissioni sonori prodotte dalle esplosioni. Così, le due classi hanno colorato una locandina della campagna di sensibilizzazione e ogni componente si è fatto testimonial del messaggio a tutela di persone animali, affiggendo in giro per negozi, bar e supermercati di Casette e di tutto il territorio elpidiense il messaggio.
Un impegno di educazione civica che ha riscosso anche il plauso del sindaco Alessio Pignotti, passato in classe alla primaria Della Valle, all’ultimo giorno prima della sosta natalizia, per un augurio a studenti e personale scolastico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati