facebook twitter rss

Fermana, si riparte: nel mirino l’insidiosa trasferta di Gubbio

SERIE C - I canarini, reduci dal doppio successo interno consecutivo acquisito prima della pausa natalizia ed imposto rispettivamente a Torres e Fiorenzuola, abbracciano il 2023 con la visita nella tana della vicecapolista del girone. I numeri della vigilia, la presentazione di mister Stefano Protti, la finestra di mercato in atto e la lista dei convocati per l'impegno in terra umbra

Il metaforico abbraccio tra il pubblico canarino e la Fermana al termine dell’ultima gara domestica, vinta in maniera rocambolesca contro il Fiorenzuola. Fonte, canali social gialloblù

FERMO – Iniziare il 2023 sulla spinta emotiva di quanto capitalizzato in coda al vecchio anno.

Sarà questo l’obiettivo che muoverà la Fermana alla volta di Gubbio, sfida in programma domani, con calcio d’inizio alle 17.30 in terra umbra. Padroni di casa, tra le rivelazioni di stagione, lanciatissimi in vetta alla classifica grazie al secondo posto quotato 39 punti, con la Reggiana capolista collocata al livello 43. Di contro una compagine canarina che viaggia con il vento in poppa, tradotto: sullo slancio dell’ultima vittoria interna maturata al cospetto del Fiorenzuola, a fare il paio con il precedente successo casalingo sulla Torres, step di congedo dal 2022 che ha incastonato la squadra di Stefano Protti a quota 23, un bottino di classifica da leccarsi i baffi soprattutto in considerazione delle troppe incognite estive con cui i canarini hanno approcciato la stagione corrente.

Per lasciarsi alle spalle, cioè almeno agli attuali 5 punti di distanza, la trappola playout, capitan Giandonato & Soci dovranno sovvertire i numeri che richiamano alla mente il match, e cioè con i cinque confronti precedenti vissuti nei circuiti prof che sorridono ai locali per due volte, l’ultima delle quali nella Serie C 2021/22, partita vinta per 1-0. Per completare il quadro i due pareggi, l’ultimo in ordine cronologico valso l’1-1 nella serie C dell’anno scorso, ma per stuzzicare l’appetito dei tanti tifosi che muoveranno alla volta della città umbra ecco puntate tutte le fiches dell’album dei ricordi sull’affermazione corsara, per 0-1, a richiamare la categoria nel campionato 2020/21. Per tornare a casa con il bottino pieno bisognerà però scardinare il fortino eugubino che non subisce reti dalla bellezza di 282 minuti, con l’ultima palla incassata al passivo capitalizzata da Carpani al 78’ di Gubbio-Recanatese, partita chiusa 1-3 e riconducibile al 13 novembre scorso: uno dei fattori che legittima la compagine di mister Braglia tra le grandi del girone. Trend numerico che, di contro, vede purtroppo la selezione canarina vulnerabile da ben quindici trasferte consecutivi, con l’ultimo 0-0 piazzato al termine della partita di Lucca, datata 27 febbraio.

 

LE PAROLE DI MISTER PROTTI

Stefano Protti sul prato del “Bruno Recchioni” dopo la rifinitura di giornata. Frame prelevato dal video presente presso i social ufficiali gialloblù

“La classifica è ben delineata, e se il Gubbio si trova in quella posizione è perché lo merita – il commento della vigilia del timoniere gialloblù rilasciato ai canali web societari -. Il girone di ritorno sarà però un altro torneo, con le squadre che cambieranno volto in virtù delle diverse pedine in rosa che arriveranno grazie alla finestra di mercato in corso. Per noi diventerà ancora più pesante fare i punti salvezza, sappiamo inoltre che saremo chiamati a 10 trasferte ed 8 partite domestiche, cercheremo quindi di fare, nella media, almeno un punto a partita per poterci salvare. Domani ci aspetta una big, vedremo quindi se abbiamo la testa sintonizzata per onorare al meglio l’inizio delle tappe che ci attendono nel 2023. Abbiamo ripreso questa settimana di buona lena, ci attende un gennaio che vedrà inoltre la trasferta ravvicinata, in soli quattro giorni di Olbia e Chiavari. Ci auguriamo inoltre che Tulissi e De Pascalis possano ora darci una mano concreta, per ponderare i loro contributi sul terreno di gioco e poter pertanto decidere al meglio sugli stessi. Il resto della rosa invece è tornato dalla pausa con testa e fisico pronto, sono soddisfatto del loro stato di forma psicofisico ma lo sappiamo bene: la partita è e sarà un’altra cosa”.

“Per quello che invece riguarda il nostro di mercato – ha proseguito Protti – non abbiamo grandissime cose da fare in rosa, difficilmente mi vorrei privare di qualcuno dei ragazzi, a parte qualche giovane che potrà andare in cerca di sano minutaggio altrove. Noi non dobbiamo migliorarci, bensì modellarci dalla finestra di mercato, valutando però la situazione di Nardi: se le problematiche che lo attagliano dovessero andare per le lunghe avremo bisogno di una spalla pronta per Borghetto. Cercheremo anche un difensore centrale, al momento ne abbiamo solo tre in rosa e per arrivare fino in fondo, tra eventuali squalifiche e potenziali infortuni che ad ogni modo non ci auguriamo, avremo bisogno di un altro elemento con tali caratteristiche”.

 

LA LISTA DEI CONVOCATI

Portieri: Borghetto, Santoni (elemento prelevato dalla formazione Primavera) e Vaccarezza. Difensori: Carosso, De Nuzzo, De Pascalis, Eleuteri, Parodi, Pellizzari, Spedalieri e Vessella. Centrocampisti: Giandonato, Graziano, Misuraca, Pinzi, Romeo e Scorza. Attaccanti: Bunino, Cardinali, Fischnaller, Grassi, Maggio, Nannelli e Ronci.

 

 

Articoli correlati: 

Fermana, è un buon Natale: battuto per 4-2 il Fiorenzuola in una partita pazza

Maggio fa sorridere la Fermana: Torres sconfitta 1-0

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti