Raffica di interventi per i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo, da questa mattina al tardo pomeriggio odierno. Partiamo proprio dal primo intervento, almeno tra quelli degni di nota: questa mattina intorno alle 10 gli uomini del 115 hanno raccolto un sos lanciato da Ponzano di Fermo per delle fiamme divampate in una cucina. Sono così subito arrivati sul posto e hanno domato le fiamme che, fortunatamente, non hanno causato conseguenze ad alcuno. La cucina è stata comunque dichiarata inagibile. Da lì i vigili del fuoco sono stati chiamati a Montefalcone Appennino per rimuovere la neve accumulatasi sul tetto della scuola. E per evitare che cadendo potesse centrare qualche passante o qualche studente, il 115 ha rimosso la neve dal tetto.
Ascolta la notizia:
Dalla mattina al pomeriggio con diversi interventi nel Fermano. Il più significativo quello a Porto San Giorgio, intorno alle 17. Da largo Carducci infatti è partito un sos per delle fiamme divampate all’interno di un container dell’ecocentro al cui interno c’erano dei rifiuti di ‘indifferenziato’ che stavano bruciando. I vigili del fuoco sono arrivati sul posto e hanno riempito il container di schiumogeno. Lo stesso container, essendo scarrabile, è stato posizionato in una zona sicura e isolata. E sempre da Porto San Giorgio, intorno alle 18,30, altra chiamata al 115 per una fuga di gas lungo il tratto centro-nord della statale Adriatica. L’sos è partito dall’incrocio tra la ss16 e via Mantegna. E da quelle parti i vigili del fuoco hanno effettivamente riscontrato una fuga di gas. A quel punto hanno messo in sicurezza la tubatura interessata installando un sistema ‘tura-falle’ in attesa dell’intervento riparatorio dei tecnici del metano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati