«Lupi nei campi di Monte Urano» (Video)

LA SEGNALAZIONE è iniziata a rimbalzare ieri sera sui social. Preoccupazioni e attenzioni da parte di chi ha animali domestici e allevamenti
Il video degli avvistamenti di presunti lupi ieri a Monte Urano

«Lupi a Monte Urano, quattro esemplari nei campi a ridosso della Mezzina». E’ questa la segnalazione che ha iniziato a circolare ieri sera sui social circoscrivendo l’area di avvistamento tra zona Santa Maria Apparente e via Vecchia Fermana. Ormai non è quasi più una novità avvistare dei lupi anche nella zona basso-collinare del Fermano. Ma quando qualcuno ci si imbatte, seppur anche a debita distanza, si crea un certo allarme.

E tornano le preoccupazioni soprattutto per animali domestici e allevamenti. E’ bene sempre ricordare, infatti, che i lupi non rappresentano un pericolo per l’uomo. Da decenni e decenni non si registrano attacchi ma resta il fatto che se affamati o se si vedono minacciati possono comunque reagire. E tutto questo dando per appurato che si tratti effettivamente di lupi. Sì perché spesso e volentieri, soprattutto se di notte e da lontano non è affatto semplice distinguerli da cani cecoslovacchi. Comunque sono sempre utili i consigli dell’Oipa, l’Organizzazione internazionale protezione animali.

Ecco, dunque, un piccolo vademecum utile per chi abita in zone in cui è presente il lupo:

. non tenere i cani a catena, come anche previsto dalla legislazione di molte Regioni

. evitare di lasciare cibo alla fauna selvatica

. tenere di notte gli animali domestici in locali chiusi

. evitare di lasciare resti di animali accanto alle case

. non lasciare rifiuti organici (placente, carcasse) nelle letamaie e nelle vicinanze di stalle

. non lasciare cibo avanzato nelle colonie feline

Nel caso di un incontro con un lupo:

. parlare ad alta voce e agitare le braccia per allontanarlo

. se il lupo è lontano, restare in silenzio e non interferire

. non seguire le sue tracce e non disturbarlo

. se si è in escursione con il proprio cane, tenerlo al guinzaglio; comportamento da tenere sempre quando si è in un territorio popolato da fauna selvatica. In particolare, il lupo potrebbe attaccare alla vista del cane, considerandolo un avversario.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti