Il report sulle Boccette Sportive

BILIARDO – Al sangiorgese Romano Santini il memorial Lino Postacchini, organizzato dalla propria società Iron Bar Fermo, che ha superato in finale il compagno di squadra Lorenzo Paniccià. Proseguono i campionati regionali di Boccette a squadre, con i due team dell’Azzolino a guidare le graduatorie di Serie A1 e A provinciale mentre  nel torneo cadetto il Ciotti’s Bar accorcia ulteriormente le distanze dalla leader Villa Murri

La premiazione del memorial Lino Postacchini. Da sinistra: il vincitore Romano Santini, il presidente Csb Iron Bar Marco Smerilli, il secondo classificato Lorenzo Paniccià e il neo direttore di gara nazionale Sergio Ricci

di Tiziano Vesprini

 

FERMO – Al sangiorgese Romano Santini il memorial Lino Postacchini, un successo maturato parallelamente al proseguo dei campionati regionali di Boccette a squadre.

In serie A1 pari e patta nel derby del Fermano tra la capolista Azzolino ed Iron Bar Fermo, en plein per il Sant’Elpidio a Mare. In serie A ulteriore allungo per la capolista Azzolino/2 sulla Fermo 2000. Nel torneo cadetto, il Ciotti’s Bar accorcia ulteriormente le distanze dalla leader Villa Murri.

 

Memorial Lino Postacchini

Terza edizione del torneo interregionale “singolo” organizzato dal Csb Iron Bar di Fermo, presieduto da Marco Smerilli, in memoria del compianto e indimenticato giocatore di boccette di questa società Lino Postacchini.  Manifestazione per 64 giocatori di Prima, Seconda e Terza categoria, che ha visto conquistare la vittoria finale il sangiorgese Romano Santini, portacolori dello stesso Csb Iron Bar, che in finale ha battuto il compagno di squadra Lorenzo Paniccià; terzo gradino del podio per gli sconfitti in semifinale, Edoardo Vanni del Csb Piceno di Ascoli, che comunque difende i colori dello stesso team fermano nel campionato di Serie A1 a squadre, e Andrea Marcotulli, primo giocatore di seconda categoria classificato, della stessa società organizzatrice. Onore al merito anche agli altri quattro giocatori che si sono qualificati alla final eight: Valerio Perotti (Società Operaia Monterubbiano), Vero Ferracuti (Bocciofila Porto Sant’Elpidio), Giuseppe Salvatori (Bocciofila Sant’Elpidio a Mare) ed Alberto Settimi (Iron Bar). Controllo tecnico della manifestazione affidato al neo direttore di gara nazionale, il grottese Sergio Ricci.

 

Campionati regionali a squadre

Serie A1. Quinta giornata di ritorno. Finisce in parità 3-3 il derby del Fermano tra la capolista Azzolino ed i fermani dell’Iron Bar. Nulla cambia in classifica per i grottesi, che conservano sette punti di vantaggio sulla prima inseguitrice, che non ha fatto meglio. Stabile al sesto posto il team del capoluogo di provincia. En plein 6-0 per il Sant’Elpidio a Mare, che conquista tutti i punti in palio a spese della formazione ascolana del Bar Moderno di Colli del Tronto; risultato questo che permette alla squadra calzaturiera di allontanarsi un po’ di più dalla zona play out; nelle altre sedi di gioco: A. Diamanti/2 Corridonia (MC) vs Passo Ripe Trecastelli (AN) 3-3, Csb 14 Febbraio Ancona vs A. Diamanti/2 3-3, Csb 5 Birilli Senigallia (AN) vs Bocciofila Maceratese 4-2, Passion Trodica (MC) vs La Torre Montignano (AN) 2-4, San Severino (MC) vs Passion Asd Jesi (AN) 3-3. Classifica: Azzolino punti 75, Diamanti/1 68, Passion Trodica 66, San Severino 65, La Torre 64,  Iron Bar 62, Sant’Elpidio a Mare e 14 Febbraio 55, Passion Asd 53, Passo Ripe 51,  Csb 5 Birilli 43, A. Diamanti/2 40, Bar Moderno 33, Bocciofila Maceratese 26.

Azzolino vs Iron Bar 3-3, tre punti per i grottesi di casa grazie a Michele Bonini, Gabriele Ieva e Gianluca Principi-Daniele Fratini; altrettanti per i fermani con Edoardo Vanni, Lorenzo Paniccià e Juri Tomassini-Sandro Celani. Sant’Elpidio a Mare vs Bar Moderno 6-0, en plein per i calzaturieri grazie alle vittorie di Riccardo Romoli, Tiziano Serafini, Emanuel Latini, Manolo Iagatti, Mauro Pavoni-Massimo Mandolesi e Michele BarboniGiovanni Liguori.

 

Sezione Fermo-Ascoli

Serie A. Quinta giornata di ritorno. Netto 5-1 per la capolista Azzolino/2 in casa con il Bar Max Falerone, che allunga ulteriormente in classifica, visto il pari esterno 3-3 del Fermo 2000 con il Porto Sant’Elpidio. Conserva la terza posizione il Sant’Elpidio a Mare/2 seppur sconfitta 4-2 a Capodarco di Fermo dallo Street Bar, ma viene raggiunta dai teramani del Sant’Egidio che hanno fatto pari 3-3 con il Sant’Elpidio a Mare/3. Vincono anche l’Iron Bar/2 4-2 con il Montegranaro e il Bar Italia Fermo 5-1 in trasferta con il Sant’Elpidio a Mare/4, sconfitta 4-2 la Società Operaia Monterubbiano in terra teramana dal Giulianova.

Classifica: Azzolino/2 punti 72, Fermo 2000 65, Sant’Elpidio a Mare/2 e Sant’Egidio 63 Porto Sant’Elpidio e Street Bar 61, Montegranaro e Iron Bar/2 55, Bar Max e Sant’Elpidio a Mare/3 52, Bar Italia 51, Giulianova 40, Società Operaia 35, Sant’Elpidio a Mare/4 31.

Azzolino/2 vs Bar Max 5-1, team grottese che vince con Giancarlo Zucconi, Giordano Piergentili, Sergio Ricci-Andrea Traini e Omar Zucconi-Filippo Malvatani. Faleronesi a segno con Domenico Teodori. Porto Sant’Elpidio vs Fermo 2000 3-3, tris elpidiense grazie a Valentino Massetti, Veniero Granatelli e Fabrizio Mazzante-Fabrizio Quinzi; stessi incontri vinti dai fermano con Emanuele Pecorari, Gianluca Cipriani e Danilo BelàAndrea Andrenacci. Street Bar vs Sant’Elpidio a Mare/2 4-2, poker capodarchese a segno con Tiziano Properzi, Gianfranco Strovegli, Paolo Ferrini e Raffaele Del Bigio; elpidiensi che vincono con le coppie Luigi Martinelli-Giuseppe Salvatori e Michael Valentini-Claudio Fulimeni.

 

Serie B. Sesta giornata di ritorno. La capolista Villa Murri Porto Sant’Elpidio supera di misura 3-2 lo Street Bar/2 Capodarco e vede avvicinarsi sempre più il Csb Speranza-Ciotti’s Bar Campiglione di Fermo che ha dominato 5-0 i concittadini del Santa Petronilla. Azzolino/3 conserva senza problemi il terzo gradino del podio andando a vincere 3-2 a Castel di Lama (AP) con la Bocciofila La Sportiva/2.  Nelle altre sedi di gioco: Fermo 2000 vs La Sportiva 3-2, Bar Max/2 Falerone vs Porto Sant’Elpidio/2 3-2, Montegranaro/2 vs Csb Piceno Ascoli 1-4, San Michele Lido di Fermo vs Iron Bar/3 Fermo 2-3, Società Operaia/2 Monterubbiano vs  Azzolino/4 3-2. Classifica: Villa Murri punti 76 punti, Speranza Ciotti’s Bar 73,  Azzolino/3 66, La Sportiva 59, Street Bar/2 57, San Michele e Piceno 54, Iron Bar/3 53, Porto Sant’Elpidio/2 e La Sportiva/2 52, Fermo 2000 48, Santa Petronilla 46, Società Operaia/2 45, Azzolino/4 43, Montegranaro/2 36,0 Bar Max/2 26.

Villa Murri vs Street Bar/2 3-2, tris rivierasco elpidiense grazie ad Alberto Mecozzi, Arduino Piattoni e Giuseppe Marcotulli-Luigi Guardiani; per i capodarchesi vanno a segno Vittorio Romitelli e Simone Gazzoli-Andrea Ceteroni. Csb Speranza-Ciotti’s Bar vs Santa Petronilla 5-0, en plein campiglionese con Daniele Piergentili, Daniele Capparuccini, Stefano Marcotulli, Denni Bernetti-Sandro Teodori e Luigi Capparuccini-Giuseppe Bracalente. La Sportiva/2 vs Azzolino/3 2-3, grottesi a bersaglio fuori casa con Marco Moroni, Marco Romitelli e Rossano Verducci-Roberto Vecchi; bis del team ascolano con Andrea Alessi e Luciano Tassoni-Piero Capponi.

 

Fotogallery incontro Azzolino vs Iron Bar Serie A1

Il neo direttore di gara nazionale, nonché giocatore del team Azzolino/2, Sergio Ricci

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti