MONTEGRANARO – Presso la sala consigliare di Palazzo Francescani, in una bella atmosfera sobria e positiva è andata in scena la presentazione ufficiale della S. C. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano, compagine che come sempre si dedicherà ai Dilettanti Elite ed Under 23.
Tutti i presenti hanno rimarcato la voglia di continuare a fare bene di questa società, che è sugli scudi da mezzo secolo e che prosegue il lavoro svolto nel corso degli anni dal “Presidentissimo” Sesto Pietro Strappa, che anche se non è più presente fisicamente ha lasciato una guida chiara a chi adesso conduce questo team. Una squadra, quella veregrense, che si è rinnovata tantissimo rispetto allo scorso anno che è stata capace però di mantenere lo zoccolo duro per cercare di continuare a fare bene. Alla presentazione ufficiale erano presenti il sindaco di Montegranaro Endrio Ubaldi, l’assessore allo sport Gastone Gismondi, il presidente regionale Fci Lino Secchi, quello provinciale Marco Lelli e Nazareno Gismondi, figlio dell’indimenticabile Michele che è stato uno dei fondatori della società. In sala anche Ivan Strappa, figlio di Sesto Pietro e gli amici del sodalizio sportivo, Emanuele Serrani, Sauro D’Ambrosio ed Enrico Pochini che ha vestito per tanti anni la relativa maglia raggiungendo grandi risultati.
Il consiglio direttivo è composto da due presidenti, Giuseppe Viozzi e Ivan Strappa mentre il ramo organizzativo è presieduto da Mario Totò, che si avvale della vice presidenza di Gino Viozzi. La composizione della rosa della squadra Elite: Pietro Di Genova e Matteo Gambuti. Under 23: Luca Amadio, Natan Marezzi, Francesco Minori, Mirko Pani, Luca Santanafessa, Francesco Sarasini e Francesco Vignini. Direttori sportivi, Fausto Fabbioni, Giovanni Cipriani e Danilo Santini. Medico sociale, Walter Antonelli. A livello organizzativo, la società proporrà il 23 luglio la 38° Edizione del G. P. Città di Montegranaro e il 3 settembre il 26° Trofeo S. S. Addolorata a Montecosaro. Entrambe le manifestazioni saranno valide per la Challange Michele Gismondi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati