di redazione CF
«Noi, come Comune, abbiamo già dato tutto il piano del chiostro dei Carmelitani, dove c’era “Beni Culturali”. Uno spazio inizialmente dedicato ad alcuni strumenti e poi legittimamente usato per le segreterie. E siamo d’accordo che non appena sarà finito il Mercato Coperto, il Pergolesi avrà un ulteriore spazio a disposizione». E’ quanto annuncia il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro.
In queste ore, infatti, dopo le reiterate segnalazioni del direttore del Pergolesi, Nicola Verzina, è arrivata anche una lettera di denuncia da parte della Consulta degli Studenti del Conservatorio. Una denuncia che ricalca in toto quella del direttore, e che viaggia sul doppio binario dei ritardi sui lavori e del sostegno economico venuto meno da parte delle istituzioni. Un mix che sta seriamente mettendo a rischio la sopravvivenza di una delle istituzioni più prestigiose e rinomate del Fermano, e che con i suoi musicisti dà da sempre lustro al nostro territorio. Ecco perché la direzione prima e gli allievi ora vogliono risposte proprio da quella politica chiamata in ballo, a tutti i livelli, dal comunale al regionale passando per la Provincia che fino a ieri copriva le utenze del Pergolesi. Ma con la normativa che cambia, ora il Conservatorio non sarebbe più di competenza provinciale. Ed ecco che l’istituto si ritrova in un limbo amministrativo che fa temere il peggio.
«Siamo d’accordo che, non appena sarà finito il Mercato Coperto – spiega Calcinaro – il centro di ricerca FermoTech si sposterà lì. Il Buc tornerà dove stava prima e il Conservatorio avrà gli spazi dove sta adesso proprio il Buc. Penso che questa novità possa essere comunicata agli studenti per un aggiornamento su come si accompagnano i lavori per l’ampliamento della struttura. Parliamo di qualche mese. Al massimo entro settembre» rimarca il primo cittadino. Intanto sul fronte della Provincia ammettono di aver ricevuto una pec proprio dal Conservatorio e che sul contenuto della mail si ragionerà nei prossimi giorni. In attesa di una presa di posizione chiara che metta al sicuro il futuro del Pergolesi, una volta per tutte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati