Al via la stagione Strada e Fuoristrada del Csi

CICLISMO AMATORIALE – Chiusi i giochi nel ciclocross ecco ripartire immediatamente l’attività delle altre discipline del settore ciclismo del Centro Sportivo Italiano e le novità Gravel e Pump bike

Foto di repertorio

di Tiziano Vesprini

FERMO – Chiusi i giochi nel ciclocross, ecco ripartire immediatamente l’attività Strada e Mtb del settore ciclismo regionale del Centro Sportivo Italiano Marche. Il primo appuntamento di una lunghissima serie si terrà tra due giorni sulle strade del Fermano ed in particolare a Piane di Montegiorgio.

In programma una gara in linea su strada, denominata Premio Valle del Tenna, che avrà come base di partenza e di arrivo la località di Piane di Monteverde, per l’organizzazione del locale Xtreme Bike Team di Montegiorgio del presidente Marco Marzialetti. Primo appuntamento stagionale del cosiddetto calendario primavera-estate 2023, termine questo che risale a diversi decenni fa quando l’attività cicloamatoriale iniziava a metà marzo e finiva a fine settembre. Ora, diversamente, la stagione Strada con l’arrivo anche della Mtb, è più vasta ed inizia ai primi di febbraio per concludersi ai primi di novembre.

Calendario StradaFuoristrada del Csi Marche che in questo 2023 ha un ricco e variegato programma ciclistico con manifestazioni, di livello nazionale, challenge su più prove sia nell’attività strada e sia del cicloturismo di Mountain Bike e le new entry attività del Gravel e del Pump Bike. Tra le diverse manifestazioni spiccano le classiche gare agonistiche su strada di un giorno, molto numerose, come quella di sabato 25 febbraio a Monteverde, oppure di più giorni “circuito” con classifica finale, vedi la Due Giorni di Pasqua, il Giro della Vald’Aso e il Gran Premio del Lavoro. Ci saranno anche le manifestazioni su strada di Cicloturismo, la più importante tra loro è sicuramente la Rghiro organizzata, come al solito, dalla omonima società di Rapagnano, della specialità Randonnée che da quest’anno sarà valida come prova unica di campionato nazionale Csi. Novità il circuito di cicloturismo su strada “Le vie di Fermo” che farà tappa tra le altre anche a Porto San Giorgio; cittadina rivierasca fermana che ospiterà anche a fine agosto una gara agonistica su circuito cittadino, in notturna.

Molto ricca e di qualità anche la programmazione delle manifestazioni di mountain bike e fuoristrada con due curiose novità in arrivo. Tra tutte, spicca l’ormai classico circuito 4Emme di Cicloturismo Mtb che in questo 2023 proporrà ben nove manifestazioni, la prima delle quali in programma il 16 aprile a Montegranaro per l’organizzazione a due mani della Asd Ca7 di Casette d’Ete e del locale team veregrense Asd Li Smatati. Altra novità del Csi Ciclismo Mtb Marche, di questa stagione, sarà la “6 ore festival”, gara a squadre a in programma nel Bike Park di Molini Girola di Fermo.  Novità delle novità sarà il circuito Pump Race in quattro prove sui circuiti della valle del Tenna di Grottazzolina e Piane di Rapagnano. Pump Race vale a dire una gara dove si va avanti senza pedalare, sfruttando la sola forza delle braccia e del busto, che si svolge su un circuito interamente sterrato con bici Bmx o Mtb. Altra novità ciclistica sarà quella del Gravel, gara su un percorso su strada e fuori strada idoneo alle bici, appunto Gravel, cioè un nuovo particolare mezzo a due ruote a pedali con caratteristiche tecniche che si adattano ai percorsi misti. Per questa disciplina verrà organizzata una 3 giorni chiamata Adriatica Green Trail, che sarà in programma nella città di Pesaro e zone circostanti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti