
La raccolta dei RAEE prosegue anche sabato 25 febbraio sempre dalle ore 8.30 alle ore 12.30 in Piazzale Tupini, durante il mercato settimanale con un mezzo speciale (Porter) che verrà messo a disposizione dei residenti per raccogliere apparecchiature elettriche ed elettroniche in disuso. Il conferimento alla postazione mobile Raee Car è gratuito, indipendentemente dal materiale e numero di pezzi conferiti. Il mezzo con cadenza quindicinale e in precise fasce orarie, che verranno opportunamente comunicate tramite social e sito web Asite, sosterà in punti specifici della città, dove i cittadini potranno conferire i RAEE senza prenotarsi preventivamente.
«Un’iniziativa pensata proprio per andare incontro alla necessità di smaltire apparecchiature di uso comune e per le quali era necessaria una corretta educazione al conferimento – ha detto Luisa Serroni, consigliera della Fermo Asite (nella foto con Marco Amati, responsabile tecnico della Partecipata). Comune e Fermo Asite hanno pensato e ritenuto di far partire questo progetto che sabato scorso ha avuto una positiva accoglienza. La nostra azione proseguirà su più versanti proprio per accompagnare sempre più ed in modo efficace i cittadini verso corrette modalità di differenziazione dei rifiuti».
Dal mese di marzo 2023, in alcune zone del Comune di Fermo saranno posizionati dei contenitori (bidoni gialli) dedicati alla raccolta di una parte dei rifiuti Raee, i cosiddetti Micro RAEE. Di quest’ultima categoria fanno parte tutte quelle apparecchiature elettriche ed elettroniche di dimensioni inferiori ai 24×16 cm. Lo scopo è quello di dissuadere dall’erroneo comportamento di gettare apparecchiature Raee nel secco non riciclabile (indifferenziata) o nei cassonetti e soprattutto di far comprendere che dai Raee è possibile ricavare materiale utile come i metalli preziosi;
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati