Cani nelle piazze e nei giardini pubblici: ora si può

PORTO SAN GIORGIO - La giunta Vesprini ha deliberato la revoca dell'ordinanza n.7374 che di fatto vietava l'accesso ai cani nelle piazze, nei parchi pubblici e nelle pinete

di Sandro Renzi

Esattamente 43 anni dopo la sua adozione, la giunta Vesprini ha deliberato la revoca dell’ordinanza n.7374 che di fatto vietava l’accesso ai cani nelle piazze, nei parchi pubblici e nelle pinete. Può sembrare strano, visto i tempi, eppure l’ordinanza era ancora vigente ed un trasgressore avrebbe potuto rischiare una sanzione amministrativa se colto in flagranza. Almeno sulla carta, dal momento che sono anni che parchi e piazze vengono “frequentati” senza problemi anche dagli amici a quattro zampe.

Ora, per loro, il divieto non c’è più. Nella delibera approvata dell’esecutivo si parla di evoluzione del diritto, maggiori tutele degli animali, sempre più soggetti e non più paragonabili a beni, ma anche della necessità di conciliare le esigenze familiari con quelle del possesso di un animale da compagnia. Se a tutto questo aggiungiamo pure le sentenze del Tar che hanno stabilito l’illegittimità dei divieti di accesso nei parchi o spazi pubblici, ecco che il cerchio si chiude. E dunque via libera anche a loro in tutti i parchi senza più temere una multa. Il che non vuol dire che i cani potranno scorrazzare liberamente. Restano in capo agli accompagnatori gli obblighi di rimuovete le deiezioni e far indossare ai cani guinzaglio e museruola. Da parte sua Comune vigilera’ perché ciò avvenga. Va da sé che il primo passo sarà ora quello di aggiornare la segnaletica verticale o integrarla. E chissà che presto non venga rimosso anche il divieto di giocare a palla negli stessi spazi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti