Secondo appuntamento domenica 26 febbraio con ”Domeniche a teatro”, la stagione di spettacoli per bambini e famiglie promossa dal Comune di Montegiorgio e da Proscenio Teatro nell’ambito del circuito Tir Teatri in Rete
Nella splendida cornice del teatro ‘Domenico Alaleona’ di Montegiorgio andrà in scena lo spettacolo Cappuccetti Matti, ispirato e riletto in chiave comica e rodariana, alla celeberrima fiaba di “Cappuccetto Rosso” nella versione che ne hanno dato gli attori della compagnia lombarda Pandemonium Teatro.
Un lavoro che mescola la fantasia di Gianni Rodari con la più classica e conosciuta delle favole e quello che ne esce è uno spettacolo divertentissimo durante il quale assisteremo alle infinite trasformazioni degli intramontabili personaggi della storia più famosa del mondo.
«Uno spettacolo per grandi e piccoli per ridere e sognare con tutta la famiglia, perché questo è lo spirito che da sempre anima l’iniziativa, ovvero quello di condividere l’esperienza del teatro con i propri figli, o se volete, visto dalla loro prospettiva, quello di portare a teatro i propri genitori, affinché anche loro si possano innamorare di questa antica e mai vecchia forma di comunicazione tra esseri umani» dicono gli organizzatori.
In scena una delle compagnie più note nel panorama del teatro ragazzi italiano, riconosciuta da oltre trent’anni dal Ministero della Cultura come formazione di interesse nazionale nel campo del teatro rivolto alle nuove generazioni, vengono da Bergamo e il nome già anticipa l’anima del teatro che ci offriranno: Pandemonium Teatro.
Lo spettacolo nasce da tre piccoli tesori di Gianni Rodari: “A sbagliare le storie” delle Favole al telefono e tre capitoli della Grammatica della Fantasia quali “Cappuccetto Rosso in elicottero”, “Le fiabe a rovescio” e “A sbagliare le storie”.
«Da Rodari siamo partiti per mettere sotto la lente teatrale del divertimento e dell’ironia proprio Cappuccetto Rosso, fiaba alla cui riscrittura molti altri autori si sono cimentati. E grazie a queste suggestioni, unite al sempre divertente gioco del teatro nel teatro, si sviluppa il nostro Cappuccetti Matti – dice la compagnia Pandemonium Teatro -. Una sorta di “Esercizi di stile” a cui uniamo il “fregolismo” necessario agli interpreti per passare da un Cappuccetto all’altro: classico, inglese, razzo, tonto, pazzo, digitale, killer e altri ancora, fino all’esaurimento fisico degli attori. Naturalmente i coprotagonisti della storia, lupo, mamma, nonna e cacciatore dovranno adeguarsi alle trasformazioni della protagonista»
«Perché presentare innumerevoli sfaccettature di un personaggio così classico? Per divertirsi naturalmente, e perché crediamo sia sempre più necessario proporre a bambini e ragazzi, e agli adulti che li accompagnano a teatro, una sana dose di “apertura mentale”: disponibilità ad un pensiero libero e creativo, grazie a un teatro che davvero possa stimolare e arricchire adulti e bambini – continuano -. O come diceva Rodari: “I bambini non giocano più tanto con Cappuccetto Rosso, quanto con se stessi: si sfidano ad affrontare la libertà senza paura, ad assumersi rischiose responsabilità”. Che non è poco. Buon divertimento».
L’appuntamento è alle ore 17,15 e la biglietteria sarà aperta dalle ore 16,45. Ingresso unico € 5,00 e il biglietto può essere acquistato lo stesso giorno di spettacolo presso il botteghino del Teatro Alaleona a partire dalle ore 16,45 oppure on line sul sito www.ciaotickets.com. Oppure può essere prenotato presso Proscenio Teatro dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 13,30.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati