di Matteo Malaspina
Giornata storica per la ginnastica artistica fermana che può esultare per i risultati conseguiti dai suoi atleti alla Coppa del Mondo 2023 di Cottbus, in Germania. Due argenti che valgono quanto una vittoria per Matteo Levantesi e Carlo Macchini, perché una medaglia in una competizione mondiale è sempre e comunque un successo, anche se il metallo non è il più prestigioso.
Carlo Macchini a vincere l’oro ci è andato molto vicino, presentandosi alla finale della sbarra con il miglior punteggio. L’atleta fermano ha eseguito un buon esercizio valutato 14.133 dai giudici: un punteggio che però non basta a sopravanzare il giapponese Shohei Kawakami che ha chiuso con 14.266, complice anche una nota di partenza di un decimo più alta. I complimenti al campione italiano arrivano dal sindaco Paolo Calcinaro che sui social scrive: «Bravo Carlo Macchini! Medaglia d’argento in Coppa del Mondo a Cottbus! Gli investimenti sullo sport servono a per centinaia di nostri ragazzi e per questi risultati».
Splendido il secondo posto alle parallele per Matteo Levantesi che un mese fa veniva insignito del premio Elpidiense dell’Anno 2022 e oggi è stato premiato con l’argento in Germania, primo italiano a riuscire in questa impresa. Il ginnasta originario di Sant’Elpidio a Mare, finalista negli ultimi Europei, ha alzato l’asticella del suo esercizio, ha convinto i giudici ed è stato premiato con un complessivo di 15.266, record per l’Italia. Levantesi si è piazzato davanti al filippino Carlos Yulo (15.166) ma ha dovuto cedere lo scettro all’ucraino Illia Kovtun (15.366). Anche per lui è arrivato il plauso del primo cittadino Alessio Pignotti: «Altro colpo del nostro Matteo Levantesi, medaglia d’argento nella prima tappa della Coppa del Mondo a Cottbus. Forza Matteo siamo tutti con te».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati