Domeniche a Teatro, il 5 marzo il terzo appuntamento a Montegiorgio

TEATRO - In occasione della stagione di spettacoli per bambini e famiglie promossa dal Comune di Montegiorgio e da Proscenio, al teatro Alaleona andrà in scena 'La Capra Ballerina', una fiaba della tradizione regionale italiana

Terzo appuntamento domenica 5 marzo, con ‘Domeniche a Teatro’, la stagione di spettacoli per bambini e famiglie promossa dal Comune di Montegiorgio e da Proscenio Teatro nell’ambito del circuito Tir Teatri in Rete.

Nella splendida cornice del Teatro “Domenico Alaleona” andrà in scena lo spettacolo ‘La Capra Ballerina’, lavoro che attinge a quel grande patrimonio della tradizione regionale italiana, storie di magia e di furbizia, con animali che parlano e fenomeni straordinari, di attori e pupazzi che si intrecciano fino a far perdere le tracce della loro provenienza, il tutto messo in scena da una formazione di rilevanza nazionale per quel che concerne il Teatro di Figura: Granteatrino di Bari, compagnia riconosciuta dal MIC-Ministero della Cultura e dalla Regione Puglia.

Uno spettacolo divertente e al contempo magico e poetico, dove ci verrà restituita tutta la forza che le antiche tradizioni narrative ancora portano con loro.

L’appuntamento di domenica prossima, 5 marzo, recupera la data del 22 gennaio, quando, causa emergenza neve, lo spettacolo al Teatro Alaleona non fu realizzato, pertanto questa giornata rientra nelle agevolazioni previste per gli abbonati.

LA TRAMA

La Capra Ballerina è una fiaba della tradizione regionale italiana dedicata al mondo infantile. E’ uno schema narrativo semplice ma arricchito da infinite varianti e da numerosi colpi di scena. Nella fiaba si narra la storia di una vecchina che, dimenticando la porta di casa aperta, ha una brutta sorpresa. Al suo ritorno una simpatica Capra è entrata in casa e ha chiuso la porta. Che fare ? La nonnina, con l’aiuto del fido cane Gustavo, cerca di rientrare a casa ma la Capra non apre la porta. Alcuni animali della fattoria : un bue, un asino e un porcello, giunti in aiuto della vecchina, non ottengono, nonostante la buona volontà, alcun risultato. Quando tutto sembra perduto due topolini, furbi e coraggiosi, riusciranno a risolvere l’inghippo. La soluzione è semplice e allo stesso tempo geniale: l’unione fa la forza perché l’accoglienza è un bene prezioso. 

 

L’appuntamento di domenica prossima, 5 marzo, recupera la data del 22 gennaio, quando, causa emergenza neve, lo spettacolo al Teatro Alaleona non fu realizzato, pertanto questa giornata rientra nelle agevolazioni previste per gli abbonati.

L’appuntamento è alle ore 17,15 e la biglietteria sarà aperta dalle ore 16,45.  Il costo del biglietto ad ingresso unico è di € 5,00 e può essere acquistato lo stesso giorno di spettacolo presso il botteghino del Teatro “Alaleona” a partire dalle ore 16,45 oppure on line sul sito www.ciaotickets.com. Può essere inoltre prenotato presso Proscenio Teatro dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13,30.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti