Una fase del match perso domenica scorsa al “Bruno Recchioni”, in rimonta, contro il Rimini. Fonte, profili social Fermana F. C.
FERMO – Dimenticare l’1-2 micidiale piazzato in rimonta dal Rimini, domenica scorsa all’interno dello stadio domestico, per ritornare subito a fare punti.
La Fermana è infatti attesa domani, domenica 5 marzo con calcio d’inizio alle 14.30, all’interno del “Romeo Galli” di Imola per la sfida ai padroni di casa. Imolese in cattive acqua di classifica, al momento zavorrata al penultimo posto con 21 punti, canarini ben distanti, precisamente al livello 36, ma con l’inerzia data dal recente stop interno. Per riprendere il cammino con il sorriso la Fermana dovrà restituire il classico pan per focaccia alla selezione di casa guidata dall’ex tecnico canarino Mauro Antonioli, vincente nella gara di andata in quel di Fermo prima però di precipitare in un filotto di quattro risultati negativi consecutivi valso l’esonero, giunto dopo il ko rimediato con il Pondera il 27 novembre scorso. Dopo le gestioni di Giuseppe Anastasi e la breve parentesi transitata nel segno di Francesco Sintini ecco dunque il ritorno a casa, vale a dire in terra natia, dello stesso Antonioli, come ben noto romagnolo alla pari di Stefano Protti.
Gettando l’occhio a quanto scorso tra le contendenti di domani, nel recente passato figurano quattro confronti ufficiali disputati in Emilia tra i professionisti e gli almanacchi raccontano di un assoluto equilibrio, a partire dalla vittoria rossoblù quotata 1-0 maturata nella serie C2 1995/96. Seguono due pareggi, l’ultimo dei quali per 1-1 nella serie C 2021/22 e, non da meno, il blitz canarino culminato con lo 0-1 nella serie C 2020/21. Per l’impegno di domani, tornando all’immediatezza corrente, mancheranno gli squalificati difensori Spedalieri ed Eleuteri, rispettivamente centrale e stantuffo laterale destro.
La recente pianificazione delle gare di torneo, dalla trentaquattresima alla numero trentotto, a vedere impegnata la Fermana
Fischietto affidato a Samuele Andreano di Prato, a vantare tre precedenti con i canarini a partire dalla stagione 2020/21, nella gara casalinga vinta sul Ravenna per 2-1, con reti di Demirovic ed Urbinati. Nel campionato seguente, 2021/22 Teramo-Fermana chiusa 3-2, marcature gialloblù a firma di Marchi e Nepi, mentre per il campionato corrente Andreano ha diretto la sfida interna contro la Torres, culminata nel successo per 1-0 grazie al centro di Maggio. Ad assisterlo Giuseppe Lipari di Brescia e Marco Colaianni di Bari, con quarto ufficiale in Andrea Zoppi di Firenze.
UNA FINESTRA SUL SOCIALE
Domenica scorsa i ragazzi della Soccer Dream Fermana e i loro accompagnatori erano presenti, come già avvenuto altre volte, sugli spalti del “Bruno Recchioni” per sostenere la Fermana e vivere una splendida giornata di sport, così come narrato dall’ufficio stampa gialloblù. “Un rapporto simbiotico che va avanti da anni – si legge nell’apposito testo gialloblù – perché questi ragazzi sono parte integrante del mondo Fermana. Per questo mister Stefano Protti e il suo vice Paolo Cangini hanno risposto presente all’invito di Marco Calcinaro e mercoledì sera hanno fatto visita agli atleti della Soccer Dream Fermana che si allenano presso la palestra dell’Itet Carducci, proprio a fianco della sede gialloblù. Una sorpresa particolarmente gradita dai ragazzi, che hanno avuto modo di abbracciare da vicino il mister e il suo vice. E non è la prima volta, considerando che già in occasione del triangolare di beneficenza Un Gol per la Solidarietà pochi giorni prima di Natale, a Petritoli, c’era stato un grande abbraccio e un grande incontro con questi ragazzi”.
LE PAROLE DI MISTER STEFANO PROTTI
«Si tratta di un altro scontro diretto da dibattere fuori casa, contro un collettivo che ha cambiato praticamente tutti gli interpreti, con una rosa oggi importantissima e con un reparto avanzato di tutto valore – le parole del tecnico gialloblù rilasciate ai canali web societari al termine della canonica rifinitura della vigilia -. Partita delicata e difficile, dovremo tornare a fare punti. La gara con il Rimini ci lascia in eredità le cose buone fatte, che sono di certo più delle negative. E’ chiaro, il punteggio finale ha portato con se un ovvia delusione ma dobbiamo ripartire forti delle nostre consapevolezze. Ci auguriamo inoltre che domani ad Imola sia un manto di gioco non eccessivamente danneggiato dalla pioggia».
«Saremo spinti ancora una volta dai nostri tifosi, vedi la chiusura di domenica scorsa: nonostante una sconfitta c’è stato il caloroso e metaforico abbraccio dei nostri sostenitori – ha concluso Protti -. Il calore del pubblico ci scalda il cuore e, ci aiuterà di certo a raggiungere il nostro unico obiettivo che è la salvezza. A me dispiace, infatti, quando la gente si dimentica da dove siamo partiti. Non dobbiamo pensare ad altro che al mantenimento della categoria».
LA LISTA DEI CONVOCATI
Portieri: Borghetto, De Matteis, Nardi. Difensori: Carosso, De Nuzzo, Parodi, Pellizzari, Vessella. Centrocampisti: Giandonato, Gkertsos, Graziano, Misuraca, Pinzi, Romeo, Scorza. Attaccanti: Busatto, Fischnaller, Maggio, Neglia, Pampano, Ronci e Tulissi.
Articolo correlato:
Harakiri Fermana: il Rimini la ribalta in due minuti ed espugna il Recchioni per 1-2
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati